La Regione Lazio approva il PTPR

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il Piano territoriale paesistico regionale (PTPR) con 33 voti favorevoli e 14 contrari. E’ la seconda delibera consiliare che in questa legislatura legittima il PTPR, dopo quella annullata dalla Corte Costituzionale su ricorso del Governo nell’agosto 2019, per la mancata copianificazione tra Regione e Ministero della Cultura prevista […]

A Rafael Moneo il Leone d’oro alla carriera della 17esima Biennale di Venezia

Dopo l’atteso annuncio dell’apertura della 17esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia in presenza, il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del Curatore della Biennale Architettura 2021 Hashim Sarkis, ha assegnato il Leone d’oro a Rafael Moneo. Una mostra all’interno del Padiglione del Libro ai Giardini, con una selezione di plastici ed immagini emblematiche dell’architetto spagnolo, sarà allestita […]

Prevenzione rischio sismico: modifiche al regolamento della Regione Lazio

Con la DGR n. 189 del 13.4.2021 avente ad oggetto “Adozione del regolamento regionale concernente modifiche al regolamento regionale 26 ottobre 2020, n. 26”, è stato adottato il regolamento regionale n. 7 del 16.04.202 pubblicato sul BURL n. 39 (ordinario) del 20.4.2021, in vigore dal 21 aprile 2021. Il nuovo regolamento consta di n. 12 articoli […]

Sistemi impermeabili continui

Online | 4 maggio 2021 Un focus tecnico sulla regola d’arte per il progettista e la gestione del cantiere, nuove opere e rifacimenti, organizzato dall’Ordine degli Architetti e PPC di Palermo. Locandina

Libro bianco del verde

Online | 29 aprile 2021 Confagricoltura e Assoverde, in collaborazione con istituzioni, enti pubblici, università ed enti di ricerca, ordini professionali, associazioni e rappresentanze del settore presenteranno i primi risultati del Libro Bianco del Verde “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del Verde”. Il bisogno di vivere il verde e la natura, con […]

Fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica

Online | 28 Aprile 2021 Un approfondimento su fotovoltaico, accumulo e mobilità elettrica, quali sistemi integrati per raggiungere gli obiettivi su energia e clima. Locandina

Limiti alla pubblicità sui ponteggi in interventi di restauri

Emanata la circolare n. 49 del Ministero della Cultura (ex MIBACT) del 7 dicembre 2020, dal titolo: “Utilizzo a fini pubblicitari per le coperture dei ponteggi predisposti per l’esecuzione di interventi di conservazione – indicazioni operative” ai sensi del dlgs. 42/2004, art. 49 comma 3. Viene chiarito che il documento fungerà da linea guida per l’uso […]

ISPRA e SNPA: rapporto sullo stato delle bonifiche dei siti italiani contaminati

Amare le conclusioni del rapporto ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) sullo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia. Ad oggi risultano in Italia 34.479 siti oggetto di procedimento di bonifica di cui 16.265 con operazioni in corso e 17.862 con lavori terminati. […]

Riforestazione delle città: 18 milioni di euro da investire nel verde

Un nuovo avviso pubblico per un totale di 18 milioni di euro per la messa a dimora di alberi in ambienti urbani e periurbani e la successiva manutenzione. Il contributo fa riferimento all’anno 2021, nell’ambito del Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana previsto dal DM del 9 ottobre 2020. Ogni città metropolitana (Torino, Milano, Venezia, Genova, […]

Dalla casa fresca alla casa stufa

Online | 7 maggio 2021 Un’iniziativa dell’Associazione Culturale Copernico per evidenziare le soluzioni per efficienza energetica a tutte le latitudini. Iscrizioni

Concorso Nazionale di Design Capuae Instrumenta Design 2021

Online | 18 maggio 2021 L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Caserta ha indetto “Capuae Instrumenta Design 2021”, Concorso Nazionale di Design ispirato agli oggetti della quotidianità dell’antica Capua. L’obiettivo del bando è la promozione del patrimonio archeologico dell’antica Capua e la selezione di proposte progettuali di design contemporaneo, ispirate alla […]