Dichiarazione Inarcassa 2020: scadenza 2 novembre

Scadenza posticipata al 2 novembre quest’anno per la dichiarazione del reddito professionale e/o volume di affari 2020, essendo il 31 ottobre domenica. Si raccomanda agli iscritti di procedere con qualche giorno di anticipo per evitare l’affluenza dell’ultimo momento. Tra le novità introdotte l’obbligo di segnalazione della pec o di variazioni in merito, pena sanzioni e di […]
Nuovi servizi digitali per l’Agenzia delle Entrate

Al via la razionalizzazione dei canali digitali dell’Agenzia delle Entrate deputati al trasferimento di documenti quali volture, istanze, istanze di accesso agli atti. L’occasione nasce dall’istituzione della pagina per l’efficientamento dei servizi nella sezione “Area riservata” (accessibile attraverso SPID, CIE e CNS ) dedicato ai cittadini. Dal 25 ottobre saranno cessate le caselle di posta […]
Linee guida ANAC per affidamenti in house in società pubbliche

Nella seduta del Consiglio dell’8 settembre è l’ANAC stessa a precisare che l’assegnazione di appalti in house costituisce un’eccezione alla gara e non una prassi frequente. La stazione appaltante deve giustificare con precise ragioni di convenienza economica e sociale il ricorso all’affidamento in house. Sono fornite quindi precise indicazioni sulla tipologia di dichiarazione da presentare in […]
Il PNRR potenzia le ferrovie regionali con 1,55 miliardi di euro

Firmato il decreto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che stanzia 1,55 miliardi di euro del Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alle Regioni per il potenziamento del trasporto pubblico ferroviario locale, il collegamento delle linee regionali con la rete ad alta velocità di ambito nazionale ed aumento dei […]
Real Estate Development “made in UAE”

Online | 12 ottobre 2021 Un evento organizzato dalla Fondazione Inarcassa, con uno sguardo ai mercati immobiliari di Dubai, Emirati Arabi Uniti, regione MENA, Europa ed Asia. L’evento verrà trasmesso in modalità streaming ma con possibilità di essere seguito liberamente anche in diretta Facebook sulla pagina della Fondazione Inarcassa. Per tutti gli ingegneri e architetti […]
Call for papers: Reti | Città | Territori

Un excursus tra pianificazione territoriale e rigenerazione urbana, ambiente ed ecologia, centri minori e paesaggio, nell’ambito di una visione policentrica della progettazione. Questi i temi affrontati a livello europeo all’interno del Green new deal (EU 2019) e del Programma Horizon Europe (EC, 2021/2027), condivisi anche all’interno del PNRR e riproposti all’interno del convegno Reti | […]
Green pass – Linee guida per ordini e studi professionali

Nonostante le modifiche che potrebbero subentrare in fase di conversione in legge (entro 60 giorni) o in caso di approvazione di nuove linee guida, il DL n. 127 del 21 settembre 2021 ha introdotto nuove disposizioni per l’applicazione dei green pass in ambiti di lavoro sia pubblico che privato. Attività dell’Ordine Premesso che le certificazioni […]
Master NewItalianBlood Architettura | Ambiente

Salerno | 9 novembre 2021 – 31 marzo 2022 La Scuola di Architettura Strategica NewItalianBlood, che coniuga etica, pratica professionale, ricerca, conoscenza del territorio ed esperienza internazionale, con il suo approccio sistemico alla sostenibilità nell’ottica di una indispensabile riunificazione tra pianificazione, progettazione, tutela attiva dell’ambiente e sviluppo socio-economico, finalizzata a rigenerare il paesaggio e le […]
Cantieri della Cultura: 16 progetti per 57,4 mln di euro

Sono 57,4 i milioni di euro stanziati per 16 progetti sull’intero territorio nazionale, compresi all’interno del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” 2020, 2021, 2022 presentato dal Ministero della Cultura che ha appena ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei Beni Culturali. Dal Museo Nazionale dell’Arte del […]
Al via il Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni

Uno strumento prezioso che consentirà di attingere al Fondo da 160 milioni di euro destinato allo sviluppo strutturale, economico e sociale dei comuni fino a 5000 abitanti, attraverso bandi pubblici. Istituito dalla Legge Realacci (Legge 158/2017), il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) lo finalizza al finanziamento di interventi per la tutela dell’ambiente […]
Il concorso di architettura per un progetto di qualità

Milano | 8 ottobre 2021 Una giornata di dibattito dedicata allo stato dellarte in tema di concorsi di architettura in Italia, a partire dallesperienza di Concorrimi, organizzata dallOrdine Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione e patrocinata dal Consiglio Nazionale Architetti PPC. Info
Premio Praemium Imperiale 2021: un inno alla cultura

La Japan Art Association ha annunciato i vincitori della 32a edizione del Praemium Imperiale 2021 che per l’arte va a Salgado per la sua opera di fotografo, per la scultura all’americano James Turrell, per l’architettura all’australiano Glenn Murcutt che immerge le sue opere nell’ambiente, per la musica al violoncellista Yo-Yo Ma. Assegnate borse di studio […]