Novità per la sicurezza nei luoghi di lavoro: modificato il decreto lgs. 81/2008

Modificato il decreto legislativo n. 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nel decreto fiscale 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2021 ed in vigore dal 22 ottobre 2021. Più incisive le sanzioni del nuovo decreto legge, n. 146 del 21 ottobre 2021 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” per […]
Green Public Procurement Stream

Online | 11 – 18 novembre 2021 La Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, promuove due nuovi seminari formativi rivolti ai professionisti e alle aziende agricole dei territori dei GAL, dedicati al Green Public Procurement e ai CAM (Criteri Ambientali Minimi). L’iniziativa s’inquadra nel progetto GPP-STREAM (Green Public Procurement and Sustainability Tools for Resource […]
Il bilancio del CNI sul Superbonus: fino alla fine del 2021 interventi per 12 miliardi di euro

Incoraggianti i dati emersi dallo studio del CNI dal titolo “L’impatto sociale ed economico dei Superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili: stime e scenari“, elaborato sulla base dei dati e delle proiezioni 2021. Notevole il volume di spesa relativo al 110% che, se superasse di poco i 9 miliardi di euro nel 2021, genererebbe un livello di […]
Il restauro nell’era del HBIM: al via la terza edizione

Roma | dal 31 gennaio al 29 aprile 2022 Il Rotary Club di Roma con il patrocinio della Facoltà di Architettura e della Facoltà di Ingegneria Civile e Industrialedella Sapienza Università di Roma e in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura, Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, Fondazione […]
Oltre 3 milioni di euro per il litorale laziale

Fiumicino, Ostia oltre all’area del Fiume Tevere e di Fiumara Grande sono le località su cui la Regione Lazio punta finanziando interventi di manutenzione e messa in sicurezza. In particolare, sono stati stanziati circa 800mila euro per i lavori di manutenzione e sistemazione delle scogliere emerse sul litorale di Fiumicino isola Sacra Passo della Sentinella; […]
Swiss Talks #3 – Experimental Architecture

Roma | 22 novembre 2021 Un evento guidato da Tom Avermaete (Direttore del Dipartimento di Teoria e Storia dell’Architettura) con Maria Conen (fondatrice di Conen Sigl Architekten ed ex professore invitato all’ETH) e Nemanja Zimonjić (fondatrice dello studio TEN con sede a Belgrado e Zurigo e collaboratrice di ETH), durante il quale si discuterà sul […]
ENEA: Pubblicato il secondo report sul Superbonus

Con cadenza mensile l’ENEA pubblica, a partire da agosto, i dati in suo possesso inerenti le pratiche di Superbonus, sia a livello nazionale che regione per regione. Il report è suddiviso in tabelle con riportati il numero delle asseverazioni caricate sul sito dedicato, il valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione e dei lavori già […]
Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite

E’ possibile segnalare all’Agenzia delle Entrate la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause, ai sensi del DPR 917/1986. La verifica gratuita e con cadenza quinquennale spetta ai beni che ricadono nei Comuni oggetto di controllo periodico purché presentino entro il 31 […]
Inarcassa a sostegno dei professionisti

Inarcassa a sostegno dei professionisti Prosegue l’iniziativa Finanziamenti a Tasso Zero con cui Inarcassa sostiene gli iscritti in un periodo di profonda difficoltà per la professione. Sarà la Cassa stessa a corrispondere la totalità degli interessi, oltre alle spese di istruttoria e di incasso rate. Il finanziamento, da un minimo di euro 5.000 fino ad […]
Superbonus 110% – gli incentivi fiscali nel settore dell’edilizia

Roma | 27 ottobre 2021 Un evento pluridisciplinare riguardante il SuperBonus 110%, che si terrà in presenza presso la Corte di Cassazione – Aula Avvocati ed a distanza sulla piattaforma “Gestiolex”. Locandina
Ciclovie urbane e ciclostazioni universitarie: 137,2 milioni di euro dal Mims

Due i decreti Mims, uno del 6 e uno del 9 agosto, pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 225 del 20 settembre 2021, per riattivare i progetti di ciclovie urbane e dei poli universitari-stazioni. Sono 137,2 i milioni di euro per la progettazione e realizzazione degli interventi per garantire sicurezza e potenziamento delle ciclabili e 4 i milioni […]
Al via il MCAU – Management della complessità architettonica e urbana

Roma | marzo – dicembre 2022 Sono aperte, per l’anno 2022, le iscrizioni al Master internazionale di II livello MCAU (Management della complessità architettonica e urbana) della Sapienza Università di Roma, diretto da Nicoletta Trasi, in partenariato con la ETSAV di Barcellona, la HafenCity University di Amburgo, la Ecole Urbaine de Lyon-Université Lyon2, e la […]