Decreto antifrode e bonus edilizi: come muoversi con le nuove regole del DL 157/2021

Online | 30 novembre 2021 Un focus sul tema per un dialogo concreto tra amministratori, fiscalisti, tecnici ed imprese. Info Link Webinar
Al via la digitalizzazione dei servizi culturali del Lazio

Dal 15 novembre 2021 è online il Sistema di accreditamento on line per i servizi culturali del Lazio. Possono aderire istituti culturali, biblioteche, musei, ecomusei, case-museo, archivi e sistemi di servizi culturali del Lazio in possesso dei requisiti necessari all’iscrizione per un anno all’Albo o all’Organizzazione regionale di riferimento, come previsto dal regolamento regionale n.20/2020 […]
Superbonus 110%: novità e i fattori critici operativi di successo

Online | 24 novembre 2021 L’evento, che presenta relatori di grandissima professionalità e competenza, verrà trasmesso in modalitàstreaming ma con possibilità di essere seguito liberamente anche in diretta Facebook sulla pagina dellaFondazione Inarcassa. Le iscrizioni saranno attive dal giorno 23 novembre: link Per tutti gli ingegneri e architetti che si iscriveranno all’evento è in corso […]
Procedimenti urbanistici e paesaggistici di piani attuativi e programmi urbanistici

In seguito all’approvazione del PTPR (deliberazione di Consiglio regionale n. 5/2021, pubblicata sul BUR n. 56 del 10.06.2021 – S.O. n.2) i piani urbanistici comunque detti che interessano beni paesaggistici di cui all’art. 134, comma 1, lett. a), b) e c), del d.lgs. 42/2004 dovranno acquisire il parere paesaggistico di cui all’art. 16 della legge […]
Novità dal Catasto: pubblicato il nuovo Vademecum Docfa 4.01

Online il nuovo Vademecum Docfa 4.01, che ha modificato esclusivamente il capitolo A13 – Preallineamento, propedeutico alla migrazione dei sistemi informatici del Catasto verso la piattaforma SIT – Sistema Integrato del Territorio. I preallineamenti presenti negli atti di aggiornamento Docfa non saranno più gestiti dal flusso di accettazione Docfa, nè verrà più eseguita la preventiva […]
La Regione Lazio spinge l’acceleratore sulla mobilità sostenibile

Pubblicato sul BURL del 2 novembre il bando della regione Lazio sul trasporto sostenibile, per una mobilità ecologica. A disposizione l’ultima trance della dotazione economica di 10 milioni di euro. Finora sono state presentate 654 domande valide per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro a favore di micro, piccole e medie imprese e […]
Far – Forme dell’Abitare a Roma. Echi dell’antico nell’architettura nel primo Novecento

Roma | 23 – 24 novembre 2021 L’evento è patrocinato dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dell’Università degli studi di Roma “Sapienza”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia Antica, il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, l’Istituto Nazionale di Studi Romani e l’ATER Roma (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica […]
Capitale italiana della Cultura: a gennaio le finaliste per l’annualità 2024

Sono 23 le città candidate che saranno valutate da sette esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, nominata a breve con decreto del Ministro per il titolo di Capitale italiana della cultura, istituito nel 2014. Saranno valutate sulla base dei dossier contenenti progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di […]
Open Day Lighting Design: XIX edizione del Master di II livello

Online | 31 gennaio 2022 Sono aperte le iscrizioni alla XIX edizione del Master in Lighting Design MLD, per la progettazione della luce in ogni settore di applicazione e la formazione di lighting designer e lighting project manager. La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 31 gennaio 2022. La didattica avrà inizio il 21 […]
Detrazioni per l’efficientamento energetico: regole e buone prassi

Online | 18 novembre 2021 Partendo dai modelli ENEA, dai due decreti interministeriali del 6 agosto 2020 e facendo riferimento agli aggiornamenti previsti dai DL 59/2021 e DL 77/2021 e relative Leggi di conversione, ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico organizza un evento per definire i requisiti tecnici e le modalità di dichiarazione delle […]
L’Enea pubblica la guida per ottimizzare l’uso del riscaldamento

Dal 15 ottobre in oltre 4.000 comuni italiani situati in zona climatica E sarà possibile accendere il riscaldamento. L’ENEA ha pubblicato una guida per i condomini con dieci consigli pratici tra cui, ai fini di un corretto risparmio energetico, la ripartizione delle spese (per il riscaldamento, il raffreddamento e l’acqua calda per uso domestico) che […]
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin: al via la X edizione

Padova | 26 ottobre 2021 – 31 gennaio 2022 Il Premio, nato per non dimenticare Barbara e quanto da lei lasciato nel corso dei suoi 22 anni di vita, vuole approfondire, far conoscere e valorizzare lo stretto legame esistente tra l’architettura e l’umana quotidianità con l’obiettivo di far emergere il ruolo centrale e la responsabilità […]