Concorso Photomaarc 2022

Online | 31 maggio 2022 L’Associazione Culturale Made in Maarc bandisce la terza edizione del Concorso fotografico PHOTOMAARC, proseguendo l’indagine sullo straordinario e complesso patrimonio appartenente al periodo tra le due guerre (1925-1945). L’obiettivo è sempre quello di contribuire a liberare tale patrimonio da letture ancora connotate da considerazioni politico-ideologiche, valutandolo in termini di qualità architettonica e di adeguatezza della […]
Manuale di progettazione dei cimiteri

Sant’Oreste | 9 aprile 2022 La presentazione del Manuale di progettazione dei Cimiteri si terrà presso il Teatro Comunale di Sant’Oreste, alla presenza dell’autore arch. Luigi Franciosini. L’ingresso è libero, ma dato il numero contingentato dei posti, si invitano gli interessati a partecipare a prenotarsi inviando una comunicazione via mail. Locandina
Il talento dei giovani per i musei

Napoli | 9 luglio 2022 La Fondazione Culturale Ezio De Felice, allo scopo di promuovere e valorizzare ricerche svolte da giovani studiosi nel settore della Museografia e della Museologia, bandisce per l’anno 2022 la VI edizione de “Il talento dei giovani per il museo – Premio Nazionale Ezio De Felice per gli Studi di Museografia […]
Cantine di autore in Toscana: quando l’architettura incontra il buon vino

Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia ricominciano le iniziative organizzate da Aloa – Associazione Culturale dell’OAR da sempre impegnata a favorire movimenti di incontro tra Architetti. Si parte allora per la Toscana con il terzo ciclo dell’evento Cantine d’autore in Toscana, un viaggio programmato per il 9 e 10 aprile all’insegna della perfetta integrazione […]
Competenze di comunità – Il terzo settore nel futuro della Città metropolitana

Roma | 17 marzo 2022 Forum del Terzo Settore del Lazio, associazioni e comitati rappresentativi della periferia romana, dialogano con l’Amministrazione capitolina e della città metropolitana per arrivare a dei percorsi virtuosi di partecipazione, co-progettazione e co- programmazione non solo in merito a quanto previsto dal PNRR, ma anche guardando al Giubileo 2025 e a […]
Servizi catastali e cartografici: Roma passa al SIT – Sistema Integrato del Territorio

In atto dal 2019 la migrazione al SIT- Sistema Integrato del Territorio dei servizi catastali e cartografici per semplificare la consultazione dei dati da parte degli uffici dell’Agenzia delle Entrate e dei professionisti. La nuova infrastruttura tecnologica garantisce maggior sicurezza e semplicità di fruizione attraverso un’interfaccia più snella ed intuitiva. Terminato il processo di migrazione […]
Città Novecento

Italia | 14 – 16 marzo 2022 Città Novecento dal 14 al 16 marzo nei cinema. Archetipo della Città di Fondazione del ‘900 con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia. Oltre un secolo di progresso e sviluppo, raccontato da Alessandro Haber attraverso la fiction ambientata in una fabbrica e il suo centro […]
Riduzione dei tempi con la digitalizzazione delle richieste all’Archivio Notarile di Roma

In partenza dopo il 15 marzo la sperimentazione del portale realizzato per la richiesta di copie presso l’Archivio Notarile Distrettuale di Roma. La nuova modalità prevede la compilazione di un format online, accessibile tramite link sulla pagina web dell’Archivio Notarile. Resta attivo l’indirizzo mail copie.archivionotarile.roma@giustizia.it per la sola lavorazione delle pratiche già avviate fino all’esaurimento […]
Atlante di genere – L’esperienza di Milano

Roma | 18 marzo 2022 L’evento, promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale, propone una città più attenta alle esigenze delle donne, prendendo spunto dal libro ‘Milano Atlante di Genere‘, edito da LetteraVentidue. La pubblicazione riporta i risultati della ricerca Sex & the City, condotta da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici dell’omonima associazione […]
Forum Internazionale ECOtechGREEN 2021-2022

Padova | 21 – 22 aprile 2022 Il Premio Internazionale di Progettazione interno al Forum Internazionale ECOtechGREEN – Ecologia Tecnologia Verde per la sostenibilità e il paesaggio intende attrarre l’eccellenza della progettazione internazionale in relazione alle tematiche del verde tecnologico – pensile e verticale, premiando i migliori progetti realizzati. L’iscrizione al premio avverrà automaticamente mediante […]
Tra le competenze degli architetti le opere di urbanizzazione primaria

Annosa la controversia che vede Ordini e Federazioni degli Ingegneri rivendicare l’esclusiva competenza della progettazione e direzione lavori delle opere di urbanizzazione primaria. Già in merito si era espresso il Consiglio Nazionale Architetti, che attraverso la Circolare 7/2021 ha ricordato che la sentenza TAR Lazio, Sezione di Latina, 25 maggio 2020 n. 170 non deve […]
Premio di Studio Andreasi per tesi di laurea in architettura e tutela del paesaggio

Montecchio Maggiore (VI) | 8 aprile 2022 Il Comune di Montecchio Maggiore, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Vicenza, nell’ambito della sua missione di promozione del patrimonio culturale locale e degli studi e ricerche di approfondimento sul territorio e delle sue peculiarità, di recupero architettonico e degli sviluppi di nuove tecniche, discipline e […]