Si torna a parlare di territorio con l’A.S.T.I. Fest – Festival dell’Architettura Astigiano

Torna dal 13 al 21 maggio, dopo due anni di stop, l’A.S.T.I. Fest – Festival dell’Architettura Astigiano, a cura dell’Ordine degli Architetti PPC di Asti, il supporto della Regione Piemonte, Provincia di Asti, Fondazione per l’Architettura Torino, Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato e con la partecipazione del Presidente […]

Acquario Romano: manifestazione di interesse per servizi di caffetteria, ristorazione e spazio esterno

Scadrà il 20 maggio 2022 la presentazione delle istanze per gli interessati all’affidamento in concessione, con gestione completa per un anno, dei servizi di caffetteria e catering presso il complesso monumentale dell’Acquario Romano. Un’indagine preliminare per acquisire operatori economici in regola con i requisiti richiesti e poter poi procedere con la fase di selezione. Obbligatorio […]

Nuove opportunità con il Fondo dell’impresa femminile

Un incentivo al mondo femminile, comprese le libere professioniste, per avviare o ampliare nuove attività nei settori  dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Così il Fondo dell’impresa femminile dispone di 160 milioni di euro di risorse PNRR integrate con i 40 milioni di euro già stanziati nella legge di bilancio 2021 per […]

Codeway Expo 2022

Roma | 18 – 20 maggio 2022 Riprendono i grandi eventi alla Fiera di Roma. Codeway – Cooperation Development Expo, un meeting internazionale dedicato a cooperazione, sviluppo e sostenibilità con focus sulle opportunità di business per il profit e il no profit. Un’occasione per promuovere dialogo e sinergie tra soggetti pubblici, ong ed aziende, dopo […]

L’OAR seleziona architetti come tutor nell’ambito formativo: scadenza prorogata al 15 maggio

Al via la manifestazione di interesse per architetti interessati all’attività di tutoraggio durante le esperienze formative a cura dell’OAR. Sarà così costituito un elenco di professionisti a cui conferire incarichi a seconda della necessità, a cui potrà attingere sia l’OAR che la società Acquario Romano srl. La validità della manifestazione di interesse sarà annuale (salva […]

XII° edizione Premio Dedalo Minosse

Vicenza | 16 maggio 2022 A 25 anni dalla sua fondazione ALA-Assoarchitetti, in collaborazione con la Regione Veneto e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, lancia la dodicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse, dedicato ai Committenti che nell’arco degli ultimi 5 anni abbiano lavorato in sintonia con i propri architetti, riconoscendo […]

Obiettivo Superbonus – Proroga villette, Decreto Mite e quarta cessione

Online | 28 aprile 2022 Un evento web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa, in collaborazione con ENEA e Logical Soft, per scoprire le faq del MITE che introducono, insieme al Decreto sui costi specifici, un nuovo metodo di verifica per tutti gli interventi di efficientamento energetico. Iscrizione

Novità bonus edilizi: ammessa la compensazione agli iscritti Inarcassa con F24

Con la Risoluzione n.12/E del 14.03.2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito i codici tributo da utilizzare per identificare i crediti accantonati attraverso la prima cessione del credito o lo sconto in fattura ai sensi dell’art.121, DL n. 34/2020. Aperta quindi la compensazione anche per gli iscritti Inarcassa che potranno preservare liquidità da impiegare nella propria […]

Città in scena: esperienze di rigenerazione urbana tra cultura e valorizzazione

Un convegno promosso da Mecenate 90 in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC) e Fondazione CittàItalia, per raccontare alcune delle più stimolanti occasioni di rigenerazione urbana a base culturale che, nelle città italiane, hanno determinato innovazione di prodotto, processo, valorizzazione, rinascita, riconversione di spazi e luoghi pubblici.  Sono […]

Focus sui vincoli nei procedimenti edilizi

In un Paese come l’Italia, museo a cielo aperto ed inibitabile esempio di meraviglie ambientali, paesaggistiche e storico – artistiche, l’evento formativo “Vincoli nei procedimenti edilizi” costituisce un’occasione preziosa per i professionisti che quotidianamente si confrontano con gli organi di tutela detentori della valorizzazione dei beni. Molteplici gli stumenti normativi con cui i progettisti devono […]

Roma riparte. Rigenerazione, Sostenibilità, Semplificazione

Roma | 5 maggio 2022 L’evento, che sarà aperto dall’Assessore Maurizio Veloccia, rappresenta l’occasione per discutere e confrontarsi sulle politiche urbanistiche per lo sviluppo di Roma. Interverranno il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Assessore alle Politiche Abitative, Urbanistica, Ciclo dei Rifiuti e Impianti di Trattamento, Smaltimento e Recupero della Regione Lazio, Massimiliano Valeriani, e […]