Smart Energy Management 4 Smart PA

Roma | 22 giugno 2022 Politiche, strumenti, esperienze di gestione, efficienza e innovazione energetica per i patrimoni immobiliari e urbani pubblici. Questi i temi del Convegno che intende fornire un’importante occasione di analisi e di confronto operativo sul tema della gestione e della riqualificazione energetica dei patrimoni delle PA, esplorando gliaspetti tanto di complessità/criticità quanto […]

Support our eco-building all’insegna di sinergia tra aziende e professionisti

Chiamata per startup, PMI innovative, studi di progettazione e liberi professionisti per ripensare e rigenerare gli spazi di accoglienza e accesso dei siti produttivi di Italcementi, azienda leader in Italia nella produzione di cemento che opera dal 1972 a Colleferro. Aperta, dunque, la open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, fino alle ore 18.00 […]

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale per un ampia condivisione di prospettive

Organizzati da AIPAI – Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico e DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale in collaborazione con l’Istituto VaVe – Ministero della Cultura e promossi da AIPAI, DICEA e TICCIH Italia, i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, che si svolgeranno tra Roma e Tivoli dal 9 all’11 giugno […]

2° Stati Generali del Patrimonio Industriale per un ampia condivisione di prospettive

Organizzati da AIPAI – Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico e DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale in collaborazione con l’Istituto VaVe – Ministero della Cultura e promossi da AIPAI, DICEA e TICCIH Italia, i 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, che si svolgeranno tra Roma e Tivoli dal 9 all’11 giugno […]

City’scape – City_Energy & Tourism Landscape

Milano | 16 – 17 giugno 2022 Al via la nuova edizione di CITY’SCAPE, due giornate molto importanti che sottolineano il ritorno in presenza di questa speciale occasione di incontro nel Salone d’Onore del Palazzo della Triennale di Milano. Previsto il conferimento di Crediti Formativi Professionali per l’ordine degli Architetti, Ingegneri, Geometri, Agronomi, Periti Agrari […]

Costruire ecologico e CO2 free. Best practice & CasaClima Tour 2022

Roma | 8 giugno 2022 Tema della mostra è il costruire ed abitare ecologico per vivere meglio. Una raccolta di esempi virtuosi che, nel settore dell’architettura, del risanamento e dell’urbanistica traducono materiali e sistemi costruttivi tradizionali in nuovi linguaggi espressivi e soluzioni tecniche innovative CO2 free. Locandina

Pillole di coscienza collettiva | Innovazione etica per l’abitare sostenibile

Roma | 8 giugno 2022 Un convegno sull’abitare che tanto può raccontare sulla società contemporanea e sui cambiamenti sociali, con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale, dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, della FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari e della LEF Italia – Lobby Europea delle Donne. Locandina

La città come cura e la cura della città

Roma | 1 giugno 2022 Una collana che raccoglie i contributi di una ricerca condotta da sei dipartimenti universitare i chevuole mettere in relazione la trasformazione urbana indirizzata alla sostenibilità con le questioni che riguardano la salute. Le qualità dello spazio urbano influenzano i comportamenti e il benessere delle persone. Architetti, paesaggisti, esperti del trasporto […]

Sovrintendenza Capitolina: elenco professionisti per Caput Mundi | Next Generation EU

In costituzione un elenco professionisti per servizi tecnici nell’ambito del progetto “Caput Mundi. Next Generation EU” che potenzia il restauro e la valorizzazione dei beni culturali della Città Eterna, attraverso i fondi del PNRR. Sono chiamati a partecipare i professionisti interessati alla redazione di progetti di fattibilità tecnica – economica in forma singola, iscritti nell’Albo […]

Lectio Magistralis di Cherubino Gambardella a Palazzo Venezia

Roma | 26 maggio 2022 Una conferenza nell’ambito della rassegna Storia, arte, architettura e musica al Vittoriano e Palazzo Venezia, in cui esperti, professionisti e docenti universitari danno vita ad un incontro culturale nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia. Fulcro dell’evento la lectio magistralis dal titolo La vita segreta delle architetture imperfette e il […]