Elenco professionisti Cis | Scuole Verdi: Roma Capitale investe nell’efficientamento energetico

Pubblicato l’avviso per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento di servizi di architettura ed ingegneria di fattibilità tecnico – economica, relativi all’edilizia scolastica ed in particolare al progetto CIS – Scuole Verdi a Roma – efficientemente energetico e riqualificazione. L’elenco professionisti sarà uno strumento a disposizione del Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma […]

Ennio Morricone e dintorni: un concerto della Banda della Marina Musicale

Roma | 8 luglio 2022 Un evento da non perdere alla Casa dell’Architettura per ricordare e celebrare un indimenticabile Maestro italiano: «Ennio Morricone e dintorni» concerto della Banda Musicale della Marina Militare, diretto dal Capitano di Vascello M° Antonio Barbagallo e patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia.

Lectio Magistralis di Joachim Böttcher: la Terra Preta

Online | 8-9 luglio 2022 Un focus sulle possibili applicazioni della nuova Terra Preta in ambito agricolo, per il riciclo dei rifiuti organici e per la depurazione di aree inquinate, grazie all’esperienza dell’ing. Joachim Böttcher. Insignito dal governo tedesco del Premio per l’Ambiente, la ricerca di Böttcher è stata definita dalla cancelliera Merkel “L’innovazione del 21esimo […]

Involucro edilizio e detrazioni fiscali

Online | 6 luglio 2022 Una panoramica sulle opportunità legate agli incentivi fiscali in edilizia in accordo con la legge di bilancio 2022 che ha introdotto nuove proroghe e procedure. L’evento, organizzato da ANIT –  Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, intende approfondire gli interventi di efficientamento energetico dell’involucro edilizio in relazione al comfort, […]

Il punto d’incontro | Spazio, Specchio, Fotografia

Roma | 30 giugno 2022 Una conferenza che prosegue il ciclo di eventi dal titolo Energie visive tra corpi e spazi museali, a cura di Orazio Carpenzano, Preside della Facoltà di Architettura – Sapienza, Università di Roma. Alessandra Chemollo, fotografa, nell’ambito dell’evento Al centro di Roma. Storia, arte, architettura e musica al Vittoriano e Palazzo […]

Poesia della curva di Paolo Portoghesi

Roma | 4 luglio 2022 Un racconto di una lunga ricerca professionale sulla capacità dell’architettura di esprimere emozioni ed interiorità. Il libro, insostituibile strumento di comunicazione che detiene il valore tattile dell’oggetto fisico, nasce dalla predilezione per le linee e le superfici curve, da cui originano le forme.

FramMenti nell’arte: la creatività come strumento di benessere psico – fisico

Al via alla Casa dell’Architettura la prima edizione di FramMenti nell’arte, a cura dell’Associazione Strade Diffuse, un’ambiziosa iniziativa che coniuga benessere, ricerca e divulgazione, coinvolgendo persone di ogni età in attività laboratoriali incentrate su esperienze creative e sensoriali. Un progetto che si declina tra arteterapia e neuroestetica, tra cultura e neuroscienze, ideato e realizzato dalla […]

FramMenti nell’arte: mostra prorogata al 15 luglio 2022

Roma | dall’8 al 15 luglio 2022 Un evento che unisce arte, neuropsicoestetica, benessere e impegno sociale e che ha visto nascere uno straordinario collettivo artistico cittadino le cui opere saranno esposte nel primo anello della Galleria dell’Acquario Romano. Leggi la news Locandina

Reinventing Cities Rome | Meet up

Roma | 15 giugno 2022 Al via il Meet Up di presentazione dell’edizione 2022 di Reinventing Cities, il concorso internazionale dedicato alla trasformazione di siti inutilizzati o degradati in spazi di rigenerazione urbana. Saranno presentanti il regolamento del bando e le tre aree d’intervento: l’ex Stabilimento Mira Lanza (Municipio XI), l’ex Scuola Vertunni (Municipio V) […]

Roma Renovatio Urbis: ecco gli esiti del concorso per tesi di laurea in architettura

Pubblicata la graduatoria del concorso Roma Renovatio Urbis, indetto dal Rotary Club Roma Parioli con il patrocinio del Rotary International / Distretto 2080 e dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia. Dieci le tesi di laurea in Architettura che si sono contese il prestigioso riconoscimento, tutte conseguite presso gli Atenei de […]

In memoria di Massimo Bilò. L’OAR ricorda l’architetto scomparso

di OAR L’Ordine degli Architetti di Roma e provincia informa gli iscritti della scomparsa di Massimo Bilò – architetto e studioso, da sempre attento agli aspetti realizzativi e professionali, autore di libri e pubblicazioni sull’architettura, docente universitario, ex consigliere ed ex presidente dell’OAR – ed esprime una forte vicinanza alla famiglia in questo triste momento. […]

Prorogati i termini del premio AIDIA “Idee per un mondo che cambia”

Online | 30 settembre 2022 L’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti che promuove da oltre 65 anni, a livello nazionale internazionale, la valorizzazione della professonalità e le competenze delle donne che lavorano nell’ambito scientifico e tecnico, ha indetto la prima edizione del concorso “IDEE per un mondo che cambia” per l’assegnazione di 3 Premi a […]