AcquAria: l’Acquario Romano si tinge di arte e cultura

Videoistallazioni, proiezioni, musica e sapere per raccontare la storia dell’Acquario Romano, nato a fine Ottocento come luogo di scienza marina, su progetto dell’ittiologo Pietro Carganico e costruito dall’architetto Ettore Bernich, oggi impegnato nella diffusione di cultura e innovazione. AcquAria, dal 21 luglio al 6 agosto, illuminerà l’edificio con una serie di elaborazioni grafiche, tra meduse […]

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975

Roma | dal 13 maggio al 16 ottobre 2022 Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese. La mostra al Museo di […]

Crazy | la follia nell’arte contemporanea

Roma | 19 febbraio 2022 all’8 gennaio 2023 Al Chiostro del Bramante un progetto espositivo e creativo di Danilo Eccher, ospitato negli spazi interni ed esterni. Saranno 21 gli artisti di respiro internazionale e più di 11 le installazioni site-specific inedite La percezione del mondo è il primo segnale di instabilità, il primo contatto fra realtà esterna e […]

The world of Banksy | The Immersive Experience

Roma | dal 28 giugno al 27 novembre 2022 Sono 100 le opere dell’artista britannico esposte alla stazione di Roma Tiburtina, presso la Galleria Commerciale: dai dipinti delle primi fasi della sua carriera fino ai più recenti, dalle opere realizzate con la tecnica dei graffiti a mano a quelle con stencil di più rapida esecuzione. […]

Viaggi nell’antica Roma – Foro di Augusto e Foro di Cesare

Roma | dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 Due spettacoli multimediali che, attraverso la voce di Piero Angela in audiocuffia, raccontano la storia del Foro di Augusto e Foro di Cesare. L’iniziativa è promossa da Roma Culture e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è prodotta da Zètema Progetto Cultura. Info

Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana | ed. 2022

Online | 2 settembre 2022 Prorogata la scadenza per le iscrizioni ed il contestuale caricamento del materiale di concorso sulla piattaforma concorsiawn. Giunti alla decima edizione, i Premi del CNAPPC vengono riproposti con bando originario, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide imposte oggi […]

Piranesi Prix de Rome et d’Athènes

Online | 25 luglio – 26_29 agosto 2022 In occasione della XX° Edizione del Piranesi Prix de Rome, l’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in collaborazione con il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia promuove e organizza un convegno internazionale di architettura […]

Zagathon4next | Spazi abitativi vivibili e resilienti

Online | 31 agosto 2022 Un laboratorio di co-progettazione della Regione Lazio con Lazio Innova, finalizzato a generare prodotti e servizi innovativi per rendere vivibili e resilienti i luoghi, immaginando nuovi spazi abitativi ecosostenibili. Il progetto è realizzato in collaborazione con CNA Produzione Legno e Arredo, che opera sul territorio nazionale con una rete diffusa di […]

Oriolo Romano. Un comune ideale: workshop della Sapienza Università di Roma

Oriolo Romano | dal 26 settembre al 1° ottobre 2022 Un workshop internazionale di pogettazione, con la direzione scientifica di Orazio Carpenzano, organizzato dalla Facoltà di Architettura di Sapienza Università di Roma e il Comune di Oriolo Romano per immaginare progetti di rilancio del patrimonio e del territorio, prefigurando trasformazioni coerenti con le esigenze di […]

Eutalia srl del Ministero dell’Economia cerca team di esperti in edilizia

Numerosi i profili professionali richiesti da Eutalia srl, ente in house del Ministero dell’Economia, per collaborazioni professionali nell’ambito del progetto “Task Force Sisma: supporto agli Enti beneficiari degli interventi di ricostruzione degli edifici pubblici e allo sviluppo nei territori interessati da eventi sismici” – CUP E81C22000040005, finanziato a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità […]