Festa dell’Architetto 2023: in arrivo le premiazioni Architetto italiano e Giovane talento

Roma | 27 ottobre 2023 Al via la cerimonia di premiazione dei Premi “Architetto Italiano 2023” e “Giovane Talento dell’Architettura 2023″, concorsi che hanno riscosso una grande partecipazione. Ad aprire l’evento, nel centenario della fondazione della professione ordinata e Anno europeo delle competenze, la parola passa agli architetti di varie nazioni europee per rispondere alla […]
Scuola di Montagna in Valle Subequana

Fontecchio (AQ) | dal 10 al 12 novembre 2023 A Fontecchio, in provincia de L’Aquila, si svolgerà la prima edizione della Scuola di Montagna in Valle Subequana. Due giorni di formazione e scambio per conoscere meglio questo territorio e chi lo anima, oltre ad immaginare un futuro di vita e di lavoro nella Valle. I𝙣𝙛𝙤 […]
Schegge | la retrospettiva di Franco Zagari a Far | Festival dell’Architettura di Roma

“Fondamentale è sempre stato l’incontro delle comunità che avrebbero abitato le sue opere, in anni in cui nessuno parlava di progettazione partecipata”. Così Jacopo Zagari, figlio dell’Architetto che ha dedicato una vita alla difesa ed alla valorizzazione del paesaggio, commenta la mostra di Schegge alla Casa dell’Architettura dall’8 al 12 ottobre. L’esposizione, organizzata dall’Ordine degli […]
MIM: storia di un’eccellenza italiana

Quando personalità e capacità si sovrappongono ad intuito e creatività, si entra di diritto nell’orgoglio del Made in Italy. Questa la storia di Ennio Fazioli, fondatore di MIM | Mobili Italiani Moderni, azienda romana divenuta leader nel campo del design. Erano gli anni del boom economico, quando l’Italia intera era indaffarata nella ricostruzione di un […]
Taba Rasti, Foster + Partners Ombú by ACCIONA a Madrid

Roma | 11 ottobre 2023 Riusare non basta. Riuso-Recupero-Restauro. Presso MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni n. 4a, ore 18.00 Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per questa iniziativa sono stati riconosciuti 2 crediti formativi professionali per Architetti. Locandina
Mobilità e organizzazione urbana | Ponti e Paesaggio

Roma | 22 Settembre 2023 Un evento alla Facoltà di Architettura, alla presenza del Prof. Ing. Maurizio Morandi, figlio di Riccardo, già ordinario di Urbanistica, del Prof. Arch. Orazio Carpenzano | Preside della Facoltà di Architettura, dell’Ing. Fabrizio Averardi in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e dell’AICAP, dell’. Arch. Francesco Aymonino VicePresidente dell’Ordine degli […]
Opportunità per gli architetti: corso di formazione per ispettori di impianti termici

Aperte le candidature per il corso di formazione per ispettori di impianti termici e di condizionamento che dovranno operare per conto di Città metropolitana di Roma Capitale, Autorità competente per il controllo degli impianti. Capitale Lavoro s.p.a., società in house providing della Città metropolitana di Roma Capitale, ricerca laureati laureati in Ingegneria, Architettura, Fisica e […]
150 anni della Serpentara, il bosco degli artisti

Olevano Romano | 23 settembre 2023 Una visita al luogo fonte di ispirazione e rifugio per tante generazioni di artiste e artisti su invito di Jeanine Meerapfel | Presidente dell’Akademie der Künste di Berlino e di Julia Draganović | Direttrice dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo. A settembre 2023 ricorre infatti il 150˚ anniversario della raccolta fondi organizzata nel 1873 da un gruppo di […]
La Rinascente per gli architetti romani
Riservato agli iscritti OAR.
Ortiflora Expo: una mostra mercato vivaistica all’Acquario Romano

Acquario Romano | dal 22 al 24 settembre 2023 Trenta espositori e collezionisti provenienti da tutta l’Italia, in un evento che non è solo green, ma un vero concentrato di sostenibilità, cultura e arte. Sotto la guida del giornalista ambientale Emanuele Bompan, si alterneranno relatori di prestigio presentando contenuti legati al verde, all’arte, all’urbanistica in […]
Edifici confortevoli e sostenibili | interventi per il comfort acustico nel rispetto dell’ambiente

Online | 14 dicembre 2023 Un seminario organizzato dall’ANIT – Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, sull’evoluzione della normativa del settore e sulle soluzioni tecnologiche presenti sul mercato, per interventi su edifici esistenti e di nuova costruzione. Molteplici sono le esigenze da soddisfare per garantire il […]
ScaLIurbani: si apre la V edizione a Livorno

Livorno | dal 5 al 7 ottobre 2023 Architettura di Interni e Design i temi dell’edizione 2023 per evidenziare che l’Architettura è una disciplina capace di abbracciare l’abitare ed il vivere del genere umano in tutti i suoi aspetti ed a tutte le scale di intervento, in un continuo dialogo tra interno ed esterno. Basti […]