Gabriele Pierluisi e Sergio Sebastian Franco: conferenze aperte agli iscritti OAR

Online | 16 novembre 2023 Nell’ambito del master di II livello OPEN | Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e del master internazionale biennale di II livello ARPA | Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente, si organizzano conferenze aperte di alto profilo. Il 14 novembre sarà la volta dell’evento L’ossimoro “passaggio urbano”, città, progetto e […]

Franz Prati | Disegno ed architettura: la gestualità del tratto dialoga con la genesi progettuale

Il disegno come momento iconico nel quale il processo progettuale raggiunge l’apice.  Libertà ed idealità imperano nel gesto della mano sulla carta, lasciando che il pensiero più profondo dell’architetto emerga senza filtri.  Da qui l’importanza di conservare e valorizzare i disegni di architettura, spesso non adeguatamente considerati.  Questo l’obiettivo della mostra L’Architettura ed il suo […]

L’Architettura e il suo doppio: Franz Prati in mostra alla Casa dell’Architettura

Un’indagine sui legami nascosti tra disegno, architettura e arte, che in Franz Prati trovano perfetta sintesi al di là di tematiche, epoche e linguaggi contingenti. Architetto, docente di progettazione e artista di formazione veneziana, si confronta con la realtà romana a partire dagli anni Settanta, periodo in cui ribadisce l’assoluta centralità del disegno, strumento assoluto […]

Concessioni in sanatoria: Avvio procedura telematica per il riesame delle domande

Predisposto il sistema informatico dedicato, accessibile dalla piattaforma S.U.E. Procedure di condono – SICER online, per dialogare con l’Ufficio Condono Edilizio in merito alla presentazione di domande di riesame di secondo grado, per la rettifica del Titolo Edilizio in Sanatoria già rilasciato ai sensi della L. 47/1985, L. 724/1994, L.326/2003 e L.R. 12/2004. Le modalità […]

VI Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Roma | 9 novembre 2023 Promuovere la cultura della prevenzione sismica, sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul rischio sismico del patrimonio edilizio ed infrastrutturale italiano. Questi gli obiettivi della VI Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori | CNAPPC, insieme alla Fondazione INARCASSA e al Consiglio […]

Parco Regionale dei Castelli Romani: modifica al rilascio dei nulla osta

Variata la procedura di rilascio Nulla Osta in materia urbanistico – edilizia e lavori pubblici ai sensi dell’articolo 28 legge n. 29/ 97, con Decreto n. 5 del 19 ottobre 2023, a firma del Commissario Straordinario. In particolare sono state modificate le linee di indirizzo come definite dalla Deliberazione del Commissario straordinario n. 168 del […]

Lavori pubblici: focus e approfondimenti

Online | 25 ottobre 2023 Un webinar promosso dalla Fondazione Inarcassa per approfondire la gestione dei lavori pubblici, dal punto di vista normativo e procedurale. Il programma prevede un focus sulle novità normative, sugli affidamenti diretti e le procedure negoziate, sulla modulistica di gara, ma anche sulle modalità di aggiudicazione e di gestione in itinere degli appalti. […]

Roma distretto del contemporaneo | Una nuova prospettiva per la Capitale

Roma | 25 ottobre 2023 Il convegno presenta il Distretto del Contemporaneo, area dai caratteri peculiari comprendente Flaminio, Foro Italico e Farnesina, che può divenire una nuova prospettiva per Roma mirante alla valorizzazione della parte più moderna della Capitale. Riconoscere e denominare il Distretto del Contemporaneo costituisce il punto di partenza per un programma di […]

Cantine d’autore per Aloa

Toscana | 18 – 19 novembre 2023 Partenza da Roma Termini in pullman per una due giorni in Toscana alla scoperta di splendide cantine d’autore. Un connubbio tra architettura ed enologia che negli ultimi anni ha nutrito quel rapporto ancestrale di culture millenarie, richiamando architetti di indubbia fama come Cucinella. Numerose le cantine sorte in […]

Giunge alla XXI edizione il Master Lighting Design

Roma | 6 novembre 2023 Aperte le iscrizioni per la XXI edizione del Master in Lighting Design, che inizierà il 19 febbraio 2024 e che verrà presentato il 6 novembre in un evento in presenza e online. Quest’anno la formazione si aggiorna nella direzione della convergenza digitale tra i media e le applicazioni nei mondi […]

Smart Buildings Alliance: Summit for territories

Roma | 26 ottobre 2023 Il mondo delle costruzioni sempre più contribuisce al miglioramento della qualità della vita dei cittadini ed al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione del Pianeta. L’evoluzione passa attraverso una conoscenza approfondita della tecnologia che necessariamente permeerà gli edifici stessi. Il Summit for Territories di SBA ha l’obiettivo di dare evidenza a […]

Alla Biblioteca Nazionale Centrale: Dialogo sulla tutela del patrimonio

Roma | 19 ottobre 2023 L’ICCU, partner del progetto europeo 4CH – Competence centre for the Conservation of Cultural Heritage, organizza un evento nazionale con l’intento di presentare lo stato di sviluppo del nuovo Centro di Competenza italiano dedicato alla conservazione del patrimonio culturale. La conferenza, dal titolo Dialogo sulla tutela del patrimonio | Esperienze […]