Dal disegno al metaverso: alla Nuvola, il 5 dicembre, presentazione di AR Magazine 129-130

In occasione di Più Libri Più Liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, sarà illustrato il nuovo numero doppio 129-130 di AR Magazine – rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia – che si intitola «Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali / From Drawing to the Metaverse. Imagined Architecture, Scripts, Artificial Languages»
Deontologia, a Tivoli il focus dell’OAR su nuovo Codice e linee guida della formazione

Presso il Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia Duca D’Aosta” il convegno organizzato dall’Ordine di Roma – Commissione Città Metropolitana OAR – Presenti i presidenti di diversi Ordini provinciali italiani
OAR Now! apre una finestra sul mondo: i giovani architetti all’estero – Webinar il 14 dicembre

Una giornata di confronto con i giovani architetti che vivono e lavorano all’estero, in un dialogo aperto sulle sfide del futuro, anche in relazione ad un possibile rientro in Italia. Raccontando le opportunità, le difficoltà, la comparazione tra realtà diverse – professionali e non solo – e la ricerca di un punto di equilibrio tra […]
Concorsi. CAN ottiene la certificazione Agid per le piattaforme di e-procurement

Lo strumento telematico ideato e messo a punto dall’OAR – la piattaforma Competition Architecture Network – è tra i primi ad essere stato certificato in base a quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti pubblici con il valore aggiunto di essere un sistema dedicato esclusivamente ai concorsi di progettazione
MAXXI Energy: visite guidate al cantiere per il rinnovamento energetico del Museo – Ecco come prenotarsi

Il 12 novembre (ore 15) l’appuntamento per scoprire gli interventi previsti in chiave sostenibilità, incentrati sul fotovoltaico, e ammirare il complesso museale dall’alto – Talk e visita ai cantieri pilota: ingresso gratuito con prenotazione – Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma
Unire le forze e puntare su innovazione, competenze, formazione: il messaggio dell’OAR al B-CAD 2024

La presenza dell’Ordine degli Architetti di Roma alla Nuvola, con uno spazio dedicato nell’ambito della terza edizione della fiera di edilizia, architettura e design – La giornata inaugurale del 31 ottobre, gli eventi formativi proposti fino al 2 novembre, le iniziative portate avanti, le idee e le azioni concrete per il futuro
La tutela del patrimonio del Novecento in territori colpiti dal sisma: il convegno all’Aquila

Il 30 ottobre l’evento organizzato in collaborazione tra gli Ordini degli Architetti di Roma e dell’Aquila porta sul territorio il tema della valorizzazione del Moderno, tra sicurezza e conservazione: appuntamento (ore 14.30-19.30) presso la sede distaccata del MAXXI nel capoluogo abruzzese
Sala prove del Teatro dell’Opera di Roma: presentato il progetto vincitore del concorso

Il team composto da Raffaele Sarubbo – Raffaele Sarubbo Atelier, studio con sede a Lisbona – (capogruppo) e da Marco Falcone, Emanuele Migliorisi, e Ricardo Ribeiro Machado Pedroso De Lima (Girão Lima Arquitectos) è il vincitore del concorso di progettazione per la Sala prove del Teatro dell’Opera di Roma Capitale all’interno del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino. La classifica […]
Testo Unico Edilizia, Pnrr, rigenerazione urbana: i professionisti indicano le priorità per l’Italia

Alla Curia Iulia, nel parco archeologico del Colosseo, incontro tra i rappresentati di ordini professionali, pubbliche amministrazioni e di molte categorie economiche con rappresentanti del parlamento per discutere delle riforme necessarie per il Paese – Panci: «Servono norme coerenti e immediatamente applicabili»
Rigenerazione Urbana: «Serve un quadro normativo coerente per il governo del territorio»

Nell’incontro organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma presentate le osservazioni alla proposta di legge regionale 171/2024, frutto del lavoro del tavolo di confronto tra gli ordini professionali delle professioni tecniche di Roma e del Lazio, coordinato dal presidente Panci – Presenti gli assessori all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, e di Roma Capitale, Maurizio Veloccia – Busnengo (OAR): «Soddisfazione per l’apertura del Campidoglio a riaprire il tavolo di confronto sulle norme tecniche e ad un utilizzo del concorso di progettazione per i programmi di rigenerazione urbana e per gli ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale 7/2017»
Roma Città dei Dati: nuovi modelli per governare lo sviluppo urbano – Il ruolo dell’Urban Center Metropolitano

Nel convegno organizzato dall’OAR l’incontro tra i principali soggetti pubblici, istituti di ricerca e rappresentanti istituzionali in possesso delle banche dati utili a immaginare il futuro di Roma
Rivivi FAR 2024! Il racconto della sesta edizione del Festival – Articoli, interviste e immagini

Professionisti, studenti, cittadini. Architetti di fama internazionale, artisti e performer. Ma anche pubblici amministratori, mondo delle associazioni, realtà imprenditoriali. Sono solo alcune delle categorie che hanno preso parte – come ospiti, relatori, pubblico – alla sesta edizione del Festival dell’Architettura di Roma: FAR – l’appuntamento annuale ideato e realizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma […]