Agenzia Entrate, online rapporto mutui ipotecari: nel 2019 valori in calo, anche a Roma

Online il Rapporto Mutui Ipotecari 2020 elaborato dall’Osservatorio del mercato immobiliare – Agenzia delle Entrate. La pubblicazione studia l’insieme dei finanziamenti concessi a fronte di garanzia ipotecaria su immobili e fornisce informazioni sulla loro destinazione di utilizzo. I dati sono relativi all’anno 2019, che precede lo shock economico indotto dalla pandemia del Covid19. Le unità […]
Aut Aut è il Giovane Talento Architettura italiana 2020: il progetto presentato per Call OAR

Ad aggiudicarsi l’edizione 2020 del premio del Cnappc per il Giovane talento dell’Architettura italiana è stato lo studio romano Aut Aut Architettura, (capogruppo: architetto Edoardo Capuzzo Dolcetta) con il progetto «Scuola con alloggi a Nosy Be, Madagascar», presentato negli scorsi mesi per la Call OAR, lanciata dall’Ordine per raccontare i progetti realizzati dagli iscritti nell’ultimo biennio e di […]
Realizzazione piattaforma depurativa a Catanzaro: al via il concorso di progettazione

Pubblicato su Concorsiawn il bando per il rifacimento e la rifunzionalizzazione del sistema depurativo e fognario di Catanzaro. Il concorso di progettazione in due gradi, lanciato dall’amministrazione comunale, punta a risolvere le attuali criticità del sistema, individuando le azioni più efficaci per l’adeguamento funzionale dell’impianto esistente o procedere con la realizzazione di un impianto ex […]
Rigenerazione immobiliare, partnership tra Agenzia del Demanio e Luiss

Sviluppare progetti di ricerca per analizzare tematiche di reciproco interesse e prevedere l’inserimento di studenti e giovani laureati in attività riguardanti rigenerazione e recupero del patrimonio immobiliare. È uno degli obiettivi della convenzione quadro siglata lo scorso mese tra Agenzia del Demanio e Luiss Guido Carli incentrata su didattica, ricerca e inserimento al lavoro. E […]
Convegno sulla Milano del futuro dedicato a Corinna Morandi, vicepresidente Ordine milanese

Un’occasione di riflessione sul futuro del «modello Milano». «Dalla sfida delle Olimpiadi invernali alla costruzione di un rinnovato rapporto con il territorio, fino ai principi della perequazione come strumento di riequilibrio territoriale»: saranno questi i temi al centro del convegno dell’Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione, promosso insieme alla Città Metropolitana, che si svolgerà, il 24 novembre […]
Attività sportiva nei parchi, siglato protocollo d’intesa di Sport e Salute con Anci

Consentire l’allestimento di palestre a cielo aperto a cura di Sport e Salute in aree pubbliche individuate dai comuni. È questo l’obiettivo del protocollo firmato lo scorso 10 novembre tra la struttura operativa del Governo competente in materia di sport e l’Associazione nazionale comuni italiani. L’iniziativa – si legge in una nota sul sito Anci […]
Ex Cartiera a Tivoli: al via concorso per la realizzazione di auditorium e parcheggio

Concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione dell’auditorium e del parcheggio nell’area della ex Cartiera Amicucci Parmegiani a Tivoli (Roma). Il bando lanciato dall’amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, è stato pubblicato su Concorsiawn, e ha come obiettivo di attivare una operazione di trasformazione urbana su «un rudere industriale di notevole impatto percettivo-funzionale negativo per […]
Roma, edilizia residenziale Ater: oltre 25 milioni per riqualificare gli spazi verdi degli edifici

Sistemare e riqualificare gli spazi esterni dei complessi edilizi di competenza dell’Ater. È l’obiettivo del bando, dell’importo di oltre 25 milioni di euro, pubblicato dalla Centrale di committenza Invitalia per conto della stessa Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale pubblica del Comune di Roma. Nel dettaglio, i servizi di manutenzione riguardano quasi 2,5 chilometri quadrati di superfici esterne e oltre […]
A Roma gli Europei 2024 di atletica leggera. Dallo Stadio Olimpico alle Terme di Caracalla

Roma ospiterà gli Europei di Atletica 2024. Lo ha comunicato negli scorsi giorni la Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal). La Capitale torna a ospitare dopo cinquant’anni la massima competizione continentale dopo l’edizione del 1974: le gare, secondo i programmi, dovrebbero svolgersi – come base – allo Stadio Olimpico, ma molte altre zone della città […]
Ambiente, brevetto Enea per recupero materiali utili da pannelli fotovoltaici a fine vita

Un nuovo processo a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale per il recupero dei principali componenti dei pannelli fotovoltaici in silicio cristallino a fine vita. È il contenuto del processo brevettato da Enea che consente di separare i materiali utili dei moduli per produrre energia solare e di smaltire il resto in sicurezza attraverso […]
Forestazione Urbana, via libera a decreto: 30 milioni per progetti nelle città

Fissate le modalità per la progettazione degli interventi e il riparto delle risorse per i finanziamenti del programma sperimentale per la creazione di foreste urbane e periurbane nelle città metropolitane. È quanto previsto dal decreto attuativo della legge Clima approvato ad ottobre in Conferenza unificata. Lo schema di decreto – si legge in una nota del […]
Covid19. Impianti sportivi comunali a Roma: ok a delibera per semplificare adeguamento

Approvata il 22 ottobre scorso dall’Assemblea di Roma Capitale la delibera che prevede gli indirizzi per l’adozione di misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid19 e, in particolare, misure di semplificazione e procedure più snelle che consentano una ripartenza del settore connesso allo svolgimento di attività sportive, sia agonistiche che amatoriali, puntando a favorire la […]