Guido Reni: avanti piano riqualificazione. A breve risultati concorso Polo Civico Flaminio

di Redazione OAR L’Assemblea capitolina ha approvato, il 17 dicembre, la delibera di controdeduzioni per l’adozione definitiva del programma integrato per la riqualificazione dell’ex Caserma di via Guido Reni, un’area di circa 55mila mq che sorgerà nel quartiere Flaminio e includerà, tra l’altro, nuovi spazi pubblici, biblioteca e centro civico di quartiere, housing sociale e […]
Regione Lazio e Ater Roma, bando per l’assegnazione di 90 locali nelle periferie

Un bando per la locazione di novanta locali extraresidenziali, con l’obiettivo di favorire l’avvio di attività a sostegno del tessuto economico e della qualità della vita, in particolare nei quartieri periferici di tutta Roma. È il contenuto del progetto «Riaccendi il tuo quartiere» – che ha avuto una prima fase pilota a Garbatella -, promosso […]
Danno ambientale, nuovo modello per presentazione richieste di intervento statale

Uniformare le modalità di deposito delle istanze presso le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo, in piena conformità al dettato normativo. È l’obiettivo della modulistica – che la direzione generale per il risanamento ambientale ha trasmesso a fine novembre a tutte le Prefetture – per la presentazione al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e […]
Accordo tra Difesa, Cnappc e Cni per tavolo di lavoro su riqualificazione patrimonio

Favorire riqualificazione, razionalizzazione, ristrutturazione architettonica e rigenerazione urbana del patrimonio immobiliare in uso dalla Difesa, a partire dai processi tecnici ed amministrativi. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato in via telematica tra Segretariato generale della Difesa e Direzione nazionale degli Armamenti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni) e Consiglio nazionale degli Architetti PPC (Cnappc). L’intesa prevede – […]
Mibact, premio per la realizzazione di un logo per i «Luoghi del Contemporaneo»

Avviso di selezione pubblica, lanciato dalla Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività culturali, per la realizzazione di un logo per i «Luoghi del Contemporaneo», progetto promosso dalla stessa Dgcc (a partire dal 2018) per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi del contemporaneo in Italia. Il premio, […]
Periferie: attività commerciali e arte. I progetti di Roma Capitale per contrastare la criminalità

di Redazione OAR Riaprire le attività commerciali chiuse creando, nel contempo, opportunità di lavoro per i residenti. Ospitare mostre d’arte per rivitalizzare il tessuto urbano periferico. Ma anche sensibilizzare i più giovani con progetti sui temi della legalità. Sono alcuni dei progetti di Roma Capitale focalizzati sulle periferie, da Tor Bella Monaca a Corviale, e […]
Qualità Abitare, Mit: oltre 853 milioni per riqualificare il patrimonio residenziale sociale

Riqualificare e incrementare il patrimonio residenziale sociale, rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici, migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini. Sono questi gli obiettivi del decreto interministeriale (n. 395 del 16/09/2020) pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture nella […]
Verde urbano, restyling di Piazza Re di Roma: arredi urbani, vegetazione, illuminazione

Via libera, da parte della Giunta capitolina, al progetto di riqualificazione di piazza dei Re di Roma, storico spazio verde del VII Municipio e luogo di riferimento in un quartiere tra i più densamente popolati della Capitale. Il progetto, seguito dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, punta – si legge in una nota del […]
Covid19. Mibact: Più fondi per le mostre d’arte, nuovo bando «ristori» per cancellazioni e rinvii

Un totale di ulteriori 25 milioni di euro per gli operatori delle mostre d’arte, «con un nuovo bando da 10 milioni di euro per il ristoro delle perdite subite da cancellazione, annullamento, rinvio o ridimensionamento di mostre previste anche nel periodo autunnale». È quanto comunica in una nota il ministero per i Beni e le […]
Gara per verifica sismica e rilievi tecnici in Bim della galleria Alberto Sordi a Roma

L’Agenzia del Demanio ha aperto la gara per l’affidamento del servizio di verifica della vulnerabilità sismica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico e impiantistico – da restituire in modalità Bim – da realizzare sul complesso immobiliare della Galleria Alberto Sordi, in largo Chigi 19, nel centro di Roma. Il valore dell’incarico è di 417.633 euro (al netto […]
Bando per la riqualificazione dei «paesaggi urbani» di Porta Napoli a Taranto

Al via il concorso di progettazione per la riqualificazione dei paesaggi urbani di Porta Napoli, a Taranto, bandito dall’amministrazione comunale, in collaborazione, tra gli altri, con l’Ordine degli Architetti di Taranto, e con il cofinaziamento della Regione Puglia. Il bando, pubblicato su Concorsiawn, ha una scadenza per le iscrizioni al primo grado fissata al 26 […]
Urbanistica Roma, online modulistica semplificata per istanze di affrancazione

Disponibile sul portale di Roma Capitale la modulistica per la procedura semplificata per la presentazione delle istanze di affrancazione. Con l’entrata in vigore del decreto ministeriale che stabilisce le nuove modalità, infatti, i cittadini possono scegliere il nuovo sistema come alternativa alla procedura ordinaria. Nello specifico, si legge in una nota del Campidoglio, è possibile «effettuare il […]