Qualità dei progetti, contemporaneità, paesaggio: il modello Trentino si racconta

Qualità progettuale e uno stretto legame con il contesto locale, a partire dal paesaggio. Conservazione delle tradizioni e spirito innovativo, anche attraverso una scelta sempre attenta dei materiali. Relazioni virtuose tra progettisti, committenza e imprese. Sono alcuni dei segni distintivi che connotano molte opere architettoniche realizzate negli ultimi anni in Trentino e selezionate per il […]

Deontologia: dal 2 dicembre in vigore il Nuovo Codice degli architetti

È entrato in vigore dal 2 dicembre il nuovo Codice Deontologico degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori, architetti junior e pianificatori junior italiani. Il testo è stato approvato dal Cnappc lo scorso 10 ottobre. Scarica il Nuovo Codice Deontologico e l’Allegato 1 «Il processo per la revisione del Codice Deontologico ha visto il coinvolgimento degli Ordini […]

ATTIVITÀ OAR. Focus sull’Ordine per l’Innovazione: gli articoli pubblicati

Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione. La promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto OAR Now!, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti aprendo una finestra sul mondo e […]

ATTIVITÀ OAR. Focus su Ordine per la Città: gli articoli pubblicati

L’impegno per la città di Roma: il suo passato, il suo presente e, soprattutto, il suo futuro. Con una spinta decisiva offerta alla creazione dell’Urban Center Metropolitano progetto di Roma Capitale e Città Metropolitana, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma.  La Consulta tra Roma Capitale e l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e […]

ATTIVITÀ OAR. Focus sul ruolo dell’Architetto nella società: gli articoli pubblicati

La messa in luce del ruolo sociale dell’architetto attraverso la ricerca di dialogo e di una interazione sempre più stretti con la cittadinanza, le comunità che vivono il territorio, e la realizzazione di eventi ed occasioni per creare tale connessione: dal racconto delle radici della professione, in occasione dei 100 anni della legge che ha […]

ATTIVITÀ OAR. Focus Concorsi e Qualità del Progetto: gli articoli pubblicati

L’impegno a garantire e favorire la qualità del progetto, con il sostegno ai concorsi di progettazione come strumento privilegiato per portare avanti i processi di trasformazione delle città e del territorio. L’azione dell’OAR su questo fronte si articola attraverso una duplice strategia: la messa a punto di strumenti operativi a supporto delle stazioni appaltanti, che […]

ATTIVITÀ OAR. Focus Cultura: gli articoli pubblicati

Dare valore all’architettura – al centro di qualsiasi cambiamento, essenza della trasformazione e del nostro futuro – e alla figura dell’architetto come propulsore della società: è questa la linea direttrice su cui si dipana l’azione culturale dell’OAR. La valorizzazione degli Archivi di Architettura, come solida base per studiare le nostre radici e guardare al futuro: […]

ATTIVITÀ OAR. Focus Formazione: gli articoli pubblicati

Una offerta formativa sempre più ricca e variegata, altamente qualificante e competitiva, capace di andare incontro alle esigenze dei professionisti anche grazie al ricorso alle nuove tecnologie, con una proposta completa: tra convegni, webinar, Fad, ma anche approfondimenti specialistici e formazione abilitante. Un’offerta formativa messa a disposizione degli iscritti OAR e non, per oltre il 75% erogata gratuitamente: […]

ATTIVITÀ OAR. Focus Servizi agli Iscritti e Professione: gli articoli pubblicati

Il sempre crescente potenziamento dei servizi agli iscritti, in particolare in ottica digitale. Dalla posta elettronica certificata alla firma digitale, fino al Progetto Vetrina, tramite cui gli iscritti possono pubblicare i progetti realizzati e creare schede dei propri studi.  Ampio spazio alle consulenze, al fine di fornire risposte ai quesiti professionali e lavorativi più frequenti, mettendo […]

Dal disegno al metaverso: alla Nuvola, il 5 dicembre, presentazione di AR Magazine 129-130

In occasione di Più Libri Più Liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, sarà illustrato il nuovo numero doppio 129-130 di AR Magazine – rivista dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia – che si intitola «Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali / From Drawing to the Metaverse. Imagined Architecture, Scripts, Artificial Languages»