Ambiente, Enea: metodo innovativo e low cost per monitorare qualità aria nelle città

Una mappa che permette di acquisire informazioni dettagliate sugli inquinanti atmosferici in città attraverso una rete di centraline di monitoraggio a basso costo, sia fisse che mobili, integrate con quelle regionali oggi in uso. Si tratta di Air quality site suitability map, progetto messo a punto dai ricercatori del Centro Enea di Portici (Na), in […]
Ordine Architetti Palermo e Regione Sicilia: concorsi per riqualificare dieci musei

Accordo per la riqualificazione di dieci musei dell’Isola attraverso la procedura del concorso di progettazione. È questo il contenuto del protocollo d’intesa siglato lo scorso 18 febbraio tra l’assessorato regionale ai Beni Culturali della Sicilia (dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana) e l’Ordine degli Architetti di Palermo per una collaborazione nella gestione dei concorsi di […]
Concorso di progettazione per nuovo headquarter Gruppo Vergero a Venaria Reale (Torino)

Presentazione di proposte progettuali per la realizzazione del nuovo headquarter di Gruppo Vergero – società attive nel settore dei servizi ambientali per l’industria e l’agricoltura che si occupano di raccolta, trasporto, selezione, recupero e smaltimento di rifiuti speciali – presso un sito a Venaria Reale ad alta visibilità sulla tangenziale Nord di Torino. È l’oggetto […]
Ordini di Roma e Foggia celebrano Dante Alighieri. Focus sul Danteum di Terragni

di Redazione OAR Una giornata per celebrare il genio di uno dei più grandi scrittori e poeti dell’umanità mettendo in relazione il viaggio, l’immaginazione, la poesia e l’architettura. Sono questi il senso e le connessioni più profonde che saranno al centro dell’iniziativa organizzata dagli Ordini degli Architetti di Foggia e Roma, e dalle Federazioni degli […]
Roma Capitale, emendamento al Bilancio 2021-2023: le risorse per infrastrutture e mobilità

Approvato dalla Giunta di Roma Capitale il maxiemendamento al progetto di Bilancio di Previsione 2021-2023. Stanziati oltre 457 milioni di euro per nuove opere pubbliche nel prossimo triennio e 45 milioni di euro sulla spesa corrente 2021 per l’erogazione dei servizi. Tra gli obiettivi dichiarati: sostenere lo sviluppo sociale ed economico della città, confermando l’apporto […]
Valorizzazione Murazzi e riqualificazione scuola infanzia a Longarone: al via concorso

Pubblicato su Concorsiawn il concorso di progettazione in due gradi per la valorizzazione Murazzi e riqualificazione scuola infanzia a Longarone (Belluno). La scuola dell’infanzia «A. Lauro», oggetto dell’intervento, è collocata all‟interno di un sistema di muraglioni e terrazzamenti a monte dell’abitato di Longarone. Il bando, lanciato dal Comune in collaborazione con Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, […]
Procida è la Capitale italiana della Cultura per il 2022: le motivazioni e il progetto

Il Mibact ha annunciato la proclamazione di Procida (Napoli) come Capitale italiana della Cultura per il 2022. Dopo le audizioni delle dieci città finaliste – erano in lizza anche Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania, Volterra -, la giuria presieduta da Stefano Baia Curioni ha proceduto alla valutazione dei dossier di […]
Ordine Milano contro svilimento dei concorsi. «No all’appalto integrato per la Scuola Scialoia»

di Redazione OAR Non svilire l’utilizzo di uno strumento – il concorso di progettazione – in grado di garantire trasparenza, meritocrazia e la qualità dei progetti di architettura. È questo l’appello lanciato dall’Ordine degli Architetti di Milano, con una lettera al sindaco del capoluogo lombardo, Giuseppe Sala, chiedendogli di rivedere la decisione di mandare in […]
Mit e Anci, pubblicato volume sulla «logistica urbana in una visione integrata»

«La movimentazione delle merci nelle aree urbane sta seguendo uno sviluppo che viene in larga parte determinato dalla domanda indotta dai cambiamenti continui degli stili di vita e dalla continua evoluzione dei servizi». È una delle riflessioni di base da cui parte il volume «La logistica urbana in una visione integrata», predisposto congiuntamente dalla Struttura […]
Concorso a Catanzaro per convertire ex scuola in alloggi per Forze dell’Ordine e militari

Realizzare degli alloggi da destinare alle Forze dell’Ordine ed alle Forze Armate nella sede dell’ex Scuola elementare Maddalena, a Catanzaro. È l’obiettivo del concorso di progettazione, con procedura aperta in due gradi, pubblicato su Concorsiawn e lanciato dal Comune di Catanzaro. Nello specifico, il bando prevede che l’edificio di nuova realizzazione dovrà garantire un numero […]
Carta di Adriano, patto per il territorio dell’agro tiburtino-prenestino e Valle dell’Aniene

Condividere strategie e attivare sinergie per la valorizzazione e la promozione del «distretto turistico dell’agro tiburtino-prenestino e della Valle dell’Aniene», che comprende Villa Adriana e Villa d’Este, a Tivoli (Roma). È questo l’obiettivo della Carta di Adriano, un patto per l’ambiente e il territorio sottoscritta, alla fine dello scorso anno, oltre che Istituto autonomo Villa Adriana […]
Opere pubbliche: «Competenze, qualità, concorsi progettazione». Appello Ordine Architetti Palermo

di Redazione OAR Un «cambio di metodo» nella considerazione e negli interventi a tutela del paesaggio «urbano, rurale, periurbano o naturalistico» e un’attenzione maggiore alla qualità attraverso team di professionisti qualificati agli interventi da realizzare e attraverso i concorsi di progettazione. È quanto si chiede nella lettera, elaborata dall’Ordine degli Architetti di Palermo insieme ad […]