Formazione professionale, da fine aprile nuove sanzioni disciplinari per inadempienti

di Redazione OAR Sarà in vigore, a partire da fine aprile, il testo del nuovo articolo 9 del Codice Deontologico, che introduce la tipizzazione delle sanzioni disciplinari per gli inadempienti rispetto all’obbligo di aggiornamento professionale. E, in particolare, per i casi di mancata o parziale acquisizione dei crediti formativi professionali triennali minimi. Si tratta della […]
Superbonus 110%. Linee guida Rpt per la determinazione dei corrispettivi

Aggiornate le Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi del Superbonus 110%, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (Rpt). Tale documento, attualizzato allo scorso marzo, ha lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse all’agevolazione introdotta dal decreto Rilancio. Il documento messo a punto dalla […]
Progetto Ossigeno, approvate le graduatorie: dalla Regione 6 milioni per 100 progetti

La Regione Lazio punta sull’ambiente e approva le graduatorie del «Progetto Ossigeno» relative alla «Manifestazione d’interesse per la selezione di progetti su aree pubbliche o ad uso pubblico finalizzati alla piantumazione di nuovi alberi e arbusti nel territorio della Regione Lazio». Con una budget di circa 6 milioni di euro (sommando i fondi stanziati nel […]
Demanio, digitalizzazione: nuove procedure in Bim per gestione patrimonio immobiliare pubblico

Arrivare ad un «fascicolo digitale», una raccolta strutturata – completamente dematerializzata – di dati e modelli tridimensionali, che tramite la geolocalizzazione, consentirà di digitalizzare tutte le informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare pubblico. È questo l’obiettivo dell’Agenzia del Demanio, che ha sviluppato internamente la piattaforma di condivisione dati UpDATe nell’ambito delle gare gestite come Stazione Appaltante […]
Roma, ex Cae: prorogati i termini del bando per la concessione degli spazi

Prorogati i termini di scadenza del bando per la concessione degli spazi ex Cae dove nascerà la Città delle Arti applicate (Caa), a conclusione del processo di valorizzazione e rigenerazione urbana intrapreso nell’ambito del programma di recupero dell’ex Mattatoio di Testaccio. Lo ha comunicato una nota di Roma Capitale. La ex Città dell’Altra Economia, su […]
Al via Europan 16, Bitonto e San Donà di Piave sono i siti italiani in gara

Ai blocchi di partenza la sedicesima edizione di Europan, il concorso biennale internazionale riservato ad architetti, urbanisti e paesaggisti under 40 con l’obiettivo di produrre progetti realizzabili di riqualificazione del costruito. Il tema dell’edizione in corso è Living Cities, le «Città da Vivere», incentrata su un «nuovo paradigma» in gradi di promuovere sinergie possibili tra […]
Mit, progetto per realizzare piste ciclabili tra stazioni ferroviarie e poli universitari

Parte il progetto per la realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università. A disporre un finanziamento di circa 4 milioni di euro è stato un decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili: tra le città coinvolte nella prima fase anche Roma. «Promossa insieme a Rfi, Gruppo […]
Bando Mit per l’abitare innovativo: i tre progetti presentati da Roma Capitale

Interventi di qualità e senza consumo di suolo per forme innovative di abitare, secondo i principi adottati dall’Unione europea e il modello urbano della città intelligente inclusiva e sostenibile. È l’obiettivo del «Programma innovativo nazionale per la qualità dell’Abitare» del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile al quale Roma Capitale partecipa con tre progetti […]
Roma Capitale lancia My RHome, «cruscotto digitale» per interagire con la Pa

Consultare o integrare in piena autonomia, dal proprio dispositivo preferito e in piena mobilità, lo stato di lavorazione delle segnalazioni, a prescindere dal canale di contatto utilizzato (telefono, email, web, sportello). E avere accesso ai servizi digitali (sia dispositivi sia informativi), con una specifica semplificazione per quelli scolastici, per soddisfare le esigenze delle famiglie. Sono […]
Piani di Zona, Ponte di Nona: 9 milioni di euro per completamento programma

Completamento del Programma sperimentale di edilizia residenziale, legato al piano di zona Ponte di Nona. È questo l’obiettivo del rinnovato accordo – firmato dopo oltre trent’anni dalla stipula della prima convenzione tra l’amministrazione capitolina e il Consorzio Intedi Costruzioni – tra Roma Capitale, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e Ater. Saranno realizzati , […]
Concorso Centro culturale Tor Marancia, concluso primo grado: 86 proposte ricevute

Chiusa la prima fase concorso progettazione Centro culturale popolare polivalente a Tor Marancia: sono 86 le proposte pervenute. Lo ha reso noto una nota del Campidoglio, ricordando come i lavori della commissione giudicatrice consentiranno di selezionare le 5 migliori proposte che accederanno alla seconda fase per l’elaborazione progettuale definitiva ed esecutiva del nuovo edificio entro […]
Recovery Plan, Agenzia del Demanio lancia idea «Hope Campus» a Tor Vergata

L’Agenzia del Demanio ha lanciato l’idea della nascita del progetto Hope Campus, «nell’intento di candidarlo tra le possibili proposte all’esame del Governo per la messa a punto del Recovery Plan o dalla programmazione delle politiche di coesione 2021-2027». L’iniziativa – spiega una nota dell’Agenzia – coinvolge una vasta area a Tor Vergata, a Roma, nella […]