Riqualificazione del litorale laziale: 14 progetti finanziati dal bando regionale

Interventi da realizzare in quindici comuni laziali che si affacciano sul mare, grazie ai fondi del bando della Regione Lazio «Piano degli investimenti straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale» che sono stati assegnati ai 14 progetti vincitori. Tra le tipologie di interventi previsti: rifacimento dei lungomare, miglioramento dell’accessibilità delle spiagge, realizzazione di piste […]

Ambiente, fondo da 200 milioni per riqualificare scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi

Bando per l’accesso ai 200 milioni di euro destinati alla riqualificazione energetica di scuole, strutture sanitarie e impianti sportivi di proprietà pubblica. Lo rende noto il ministero della Transizione Ecologica, che definisce l’intervento – connesso al cosiddetto Fondo Kyoto – una manovra «finalizzata alla realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico che consentano un […]

Regione Lazio, 3,8 milioni di euro per interventi di valorizzazione luoghi della cultura

Manutenzione, miglioramento dell’accessibilità e fruibilità, sostegno allo sviluppo di tecnologie digitali, impiantistica, restauro ma anche interventi di arte contemporanea da realizzare all’interno dei luoghi della cultura, sia negli spazi interni che negli spazi loro antistanti. Sono alcune delle tipologie di intervento realizzabili attraverso i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Lazio con un avviso rivolto […]

Concorso per realizzare un nuovo plesso scolastico a Folignano (Ascoli Piceno)

Realizzazione di un polo scolastico «Infanzia e Medie» in località Villa Pigna a Folignano (Ascoli Piceno). È questo l’obiettivo del concorso di progettazione in due gradi bandito dal comune marchigiano (ordinanza commissariale n.56 – sisma 2016) e pubblicato su Concorsiawn. Chiusura delle iscrizioni e invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il primo grado […]

Demanio Lazio, in gara progettazioni e servizi in modalità Bim per 2,7 milioni di euro

Servizio di verifica della vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico tecnologico e impiantistico da restituire in modalità Bim, più la progettazione di fattibilità tecnico-economica (sempre da restituire in Bim) per alcuni complessi immobiliari della regione Lazio (escluso il territorio di Roma). Sono i contenuti della gara per l’affidamento – con procedura aperta – lanciata […]

Concorso Nodo Termini e Piazza dei Cinquecento: entro 19 luglio la proclamazione del vincitore

Pubblicata la graduatoria provvisoria dei cinque team in gara per realizzare riqualificazione di Piazza dei Cinquecento a Roma Termini. Si è conclusa, dunque, la seconda fase del concorso di progettazione bandito a dicembre 2020 dal Gruppo FS Italiane – con le sue società Grandi Stazioni Rail, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani – insieme a Roma Capitale e […]

Porta Nuova a Milano, Parco Bam: bando giovani per progettare piccole architetture sostenibili

Ancora dieci giorni di tempo per partecipare al concorso in due gradi riservato ai professionisti under 40 per la progettazione di alcune infrastrutture, in ottica sostenibile, per una migliore fruibilità degli spazi pubblici del Bam, il Parco Biblioteca degli Alberi a Milano. Il bando, indetto dalla Fondazione Riccardo Catella (l’”Ente Banditore”) è pubblicato su Concorrimi, […]

Premi Triennale: vince Grasso Cannizzo. Menzione Orizzontale. Portoghesi alla carriera

di Redazione OAR Annunciati i vincitori della seconda edizione del Premio italiano di Architettura – promosso da Triennale e da Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo con il sostegno del Ministero della Cultura, e del Premio T Young, organizzato dal Comitato Premio Claudio De Albertis e rivolto ai giovani architetti italiani. Ad […]

Riqualificazione Stadio Artemio Franchi a Firenze: al via il concorso di progettazione

Il Comune di Firenze ha bandito un concorso internazionale di progettazione in due gradi per la riqualificazione dell’area di Campo di Marte Nord a Firenze e dello Stadio Artemio Franchi, progettato da Pier Luigi Nervi. Il bando è pubblicato sulla piattaforma Concorrimi. Fissata al prossimo 6 settembre la scadenza per la presentazione delle proposte progettuali relative al primo grado. […]

Agrifood, piano strategico di Roma Capitale per il settore agroalimentare

Via libera della Giunta capitolina alle linee di sviluppo di Agrifood, piano strategico dedicato al settore agroalimentare redatto dall’Assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro e dall’Assessorato all’Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione con la Camera di Commercio. Nel piano, presentato a fine maggio, sono state individuate, dopo un confronto con atenei, associazioni di categoria, […]

Regione Lazio, mozione per sostegno alle aggregazioni tra liberi professionisti

di Redazione OAR Sostegno e promozione dell’esercizio in forma associata e societaria delle attività professionali ordinistiche e non: è questo l’obiettivo della mozione approvata ieri – 16 giugno – dal Consiglio Regionale del Lazio. Un provvedimento che pone al centro dell’attenzione «dignità del lavoro e valorizzazione delle competenze nella libera professione». Dopo gli interventi normativi […]