Transizione ecologica: Mite e Mims varano linee guida per piani spostamenti Casa-Lavoro

Razionalizzazione degli spostamenti casa-lavoro come elemento essenziale per una strategia di mobilità sostenibile. È l’obiettivo delle «Linee guida per la redazione e l’implementazione dei Pscl – Piani degli spostamenti Casa-Lavoro da parte dei mobility manager»: un documento varato di concerto tra Ministero della Transizione Ecologica e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (in attuazione […]

Brevetti+, bando Invitalia: dal 28 settembre via alle domande per ottenere gli incentivi

Una marcia in più per mettere a frutto la capacità creativa e di sviluppo delle invenzioni da parte di imprese e professionisti. Riapre lo sportello di «Brevetti+», incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Il programma, infatti, è stato rifinanziato con 23 milioni di euro […]

Oice, frenata a luglio per mercato pubblico progettazione: valore gare -34,8%

Il mercato pubblico delle gare di progettazione rallenta. Secondo gli ultimi dati riportati dell’Osservatorio Oice/Informatel, riguardanti il mese di luglio scorso, la variazione resta in segno positivo in termini numerici ma in calo dal punto di vista del valore. In generale, si legge nella nota Dice , il mercato pubblico delle gare di progettazione «rimane in campo […]

Polo Est Tiburtina-Pietralata, via libera del Campidoglio a delibera di indirizzo

Creare una nuova polarità urbana «come integrazione tra i due ambiti di Tiburtina e Pietralata, individuando un sistema di spazi che punti al recupero dell’esistente e a nuove progettualità». Sono gli obiettivi contenuti negli indirizzi individuati dalla delibera approvata da Roma Capitale sul sistema denominato «Polo Est». Si tratta – si legge in una nota del Campidoglio – di […]

Festa dell’Architetto 2021, pubblicato il bando per i Premi: candidature entro l’11 ottobre

A partire da oggi e fino al prossimo 11 ottobre è possibile candidarsi per il Premi Architetto/a italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura italiana, banditi dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in occasione della Festa dell’Architetto. Obiettivo dei riconoscimenti, per l’edizione 2021 – si legge in una nota del Cnappc – è offrire un «contributo al rafforzarsi […]

Valorizzazione luoghi della Cultura del Lazio, proroga per presentazione domande

Prorogata al prossimo 20 settembre la scadenza per la presentazione delle domande relative alla valorizzazione dei «luoghi della cultura» individuati sul territorio laziale. A renderlo noto è un avviso della Regione Lazio. In attuazione delle disposizioni nazionali e regionali – si legge nel documento della Regione – «sono stati prorogati i termini di presentazione delle […]

Roma Capitale, dalla forestazione urbana al fotovoltaico nel Piano d’Azione Energia e Clima

Presentato il nuovo Piano d’Azione per l’Energia e il Clima (Paesc) di Roma Capitale, strumento di pianificazione per la lotta ai cambiamenti climatici e per la salvaguardia dell’ambiente, che coinvolge i vari settori dell’organizzazione urbana. Il documento, approvato dall’Assemblea Capitolina, è stato presentato lo scorso mese. Tra gli ambiti coinvolti: trasporti, rigenerazione del patrimonio edilizio, verde […]

Mims, online il Conto nazionale Infrastrutture e Mobilità sostenibili 2019-2020

Pubblicato sul sito del Mims – e disponibile per la consultazione e il download – il «Conto nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili – Anni 2019-2020». Il documento è giunto alla quarantanovesima edizione e si presenta con la nuova denominazione che riprende il cambio di nome del ministero. Quest’anno, «oltre a contenere, come sempre […]

Europan 16: iscrizioni aperte fino al 17 settembre

Ancora aperte le iscrizioni al concorso Europan 16 dedicato ai giovani professionisti under 40. Il concorso, giunto alla sedicesima edizione, la cui iscrizione scade il 17 settembre prossimo, rappresenta per i giovani una opportunità di progettazione e di formazione. Il tema di quest’anno «Living Cities – vitalità metaboliche-vitalità inclusive» vede, tra le 40 città in Europa, i due siti italiani di Bitonto e […]

Latina, concorso per la riqualificazione dell’ex Opera Nazionale Combattenti

Avviare un progetto di rigenerazione urbana – con un modello di intervento sul territorio a livello urbanistico, architettonico, amministrativo-finanziario, gestionale – che favorisca «la nascita di poli culturali e centri di eccellenza multifunzionali e innovativi». È l’obiettivo del concorso di progettazione per la riqualificazione architettonica e funzionale del complesso immobiliare ex Opera Nazionale Combattenti a […]

Sostegno associazionismo professionisti, Regione Lazio approva norma

Promozione e sostegno all’esercizio in forma associata e societaria delle attività professionali ordinistiche e non. È l’obiettivo della norma varata dalla Regione Lazio allo scopo di sostenere l’associazionismo tra professionisti con un investimento di 900mila euro per il triennio 2021-2023. La norma, approvata con il Collegato di bilancio regionale (articolo 17), prevede un Piano di interventi […]

Pnrr: qualità dell’abitare, selezionati 271 progetti di riqualificazione urbana

Riqualificare i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale. Sono gli obiettivi principali delle 271 le proposte ammesse al finanziamento del Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims). Dotazione complessiva di 3,2 miliardi di euro: ai 400 milioni di euro inizialmente a disposizione – […]