Una riflessione sull’Eur e il IX Municipio, aspettando SPAM 2021

Fari puntati su Eur e IX Municipio nell’evento organizzato dalla Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR nell’ambito di IPER, Festival delle Periferie a cura di Giorgio de Finis. Il quartiere sorto per l’Esposizione Universale del 1942 è una città nella città che deve aprirsi al territorio circostante, con cui sta tentando di istaurare un dialogo sempre più […]
Giornata della Legalità: il 24 maggio (ore 15) il webinar: focus sul governo del territorio

di Redazione OAR La relazione tra il governo del territorio e il suo progresso, inteso come continuo miglioramento della sua condizione reale, sarà il tema al centro di «Legalità, sussidiarietà, governo del territorio e progresso», webinar – organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in collaborazione con gli Ordini di Roma, Bologna, Catania, Milano, Palermo, […]
È online AR Web, rivista digitale dell’OAR. Approfondimenti, interviste, formazione

di Redazione OAR Approfondire le tematiche centrali per gli architetti, dare voce agli iscritti, raccogliere i contributi dei protagonisti, seguire la vocazione formativa dell’OAR articolata sui quattro cardini della professione: architettura, pianificazione, paesaggio e conservazione. Sono alcuni degli obiettivi programmatici di AR Web, la rivista digitale dell’Ordine degli Architetti di Roma – online da oggi, […]
Urbanscape. Primo volume su Salerno: laboratorio di trasformazione urbana

di Redazione OAR Un laboratorio di trasformazione urbana in cui analizzare l’impatto sul tessuto cittadino – ma anche sui piani culturale, sociale, imprenditoriale – di una pianificazione urbanistica innovativa e con obiettivi definiti, di scelte architettoniche condivise, di azioni e strategie politiche mirate. È questo il «modello» Salerno, città in costante cambiamento, alla quale è […]
SPAM Restart! Azioni per ripartire. Dal 23 al 29 luglio la terza edizione del Festival dell’Architettura di Roma

di Redazione OAR Si svolgerà dal 23 al 29 luglio la terza edizione della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, il Festival dell’Architettura di Roma organizzato dall’OAR: SPAM Restart! Azioni per ripartire sarà il titolo dell’evento che si propone – ancora una volta – come piattaforma dal profilo internazionale per la riflessione e il dialogo […]
SIdiC, app e piattaforma web per favorire le reti tra professionisti

Una piattaforma web e un’app per smartphone e tablet per favorire la formazione di network tra professionisti attraverso le tecnologie digitali e per incrementare le loro possibilità di inserirsi in team in via di costituzione, intercettando occasioni di lavoro, dai bandi pubblici a quelli privati. Sono le caratteristiche base di SIdiC – Sistema Integrato di […]
Stig Lennart Andersson (SLA) a Roma per DREAMCITY, al centro il rapporto tra natura e città

SPAM è il festival dell’architettura di Roma e il suo nome richiama la viralità nell’intento di riportare l’architettura al centro del dibattito culturale del nostro Paese. È in programma dal 10 al 18 ottobre alla Casa dell’Architettura e insieme si ragionerà in questa edizione sul tema DREAMCITY, ovvero la città dei sogni che ogni architetto […]
Libeskind a Roma per Dreamcity, riflessione aperta sulla spiritualità

Notizia delle ultime ore: Daniel Libeskind firma la Tour Occitanie a Tolosa, un grattacielo di 153 metri suddivisi in 40 piani, che ospiterà 11 mila mq di uffici, 100 appartamenti, ristorante e bar panoramici, un albergo a 4 stelle o 2 mila mq di negozi. Una torre verde che si imporrà nello skyline della città francese tradizionalmente […]
UNStudio a Roma per DREAMCITY, focus su estetica e design del futuro

SPAM è il festival dell’architettura di Roma e il suo nome richiama la viralità nell’intento di riportare l’architettura al centro del dibattito culturale del nostro Paese. È in programma dal 10 al 18 ottobre alla Casa dell’Architettura e insieme si ragionerà in questa edizione sul tema DREAMCITY, ovvero la città dei sogni che ogni architetto […]
MVRDV a Roma per Dreamcity, soluzioni su come abitare la citta’

SPAM è il festival dell’architettura di Roma e il suo nome richiama la viralità nell’intento di riportare l’architettura al centro del dibattito culturale del nostro Paese. È in programma dal 10 al 18 ottobre alla Casa dell’Architettura e insieme si ragionerà in questa edizione sul tema DREAMCITY, ovvero la città dei sogni che ogni architetto […]
Debiti contributivi, Inarcassa vince ricorso al Tar: passa la linea sulle sanzioni “ridotte”

Passa la linea di Inarcassa, nel segno dell’autonomia, sull’alleggerimento delle sanzioni a carico degli iscritti non in regola con i contributi. Il Tar del Lazio – Sezione III Bis ha accolto (con la sentenza 9566/2019) il ricorso presentato dall’ente contro la bocciatura da parte dei ministeri vigilanti – Economia e Lavoro – degli atti varati […]
Dalla formazione ai concorsi: parlano gli Ordini siciliani

Dal nuovo ruolo degli ordini all’importanza del coordinamento tra le diverse realtà professionali e territoriali allo scopo di riportare l’architettura al centro dell’agenda politica nazionale. E ancora: dall’analisi di criticità e opportunità connesse alla formazione obbligatoria al sostegno del concorso di progettazione – aperto e in due gradi – quale strada maestra per garantire la […]