“Roma illustrata” – Incontri d’Autore – Presentazione del libro di Alessandro Acciarino

Lunedì 18 dicembre 2023 | 18.00Monitor P Casa dell’Architetturacomplesso monumentale Acquario Romanop.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma Alessandro Acciarino, “Roma illustrata”  Psicografici editore   Il libro raccoglie il progetto di illustrazioni su Roma di Alessandro Acciarino, architetto iscritto all’Ordine di Roma, che  abbiamo ospitato durante l’estate con la sua mostra alla -1 art gallery. Presentano, con […]

OAR e Roma Capitale in campo per l’eliminazione della violenza di genere

Anche l’Ordine degli Architetti PPC di Roma si fa promotore della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, attraverso un’importante iniziativa della Commissione Parità di Genere OAR, nata nel 2021, per dedicarsi al rispetto ed all’integrazione come base per lo sviluppo di progetti urbani, architettonici e di design inclusivi, in collaborazione con la Commissione […]

Municipio XV e Ancitel Energia e Ambiente insieme per le comunità energetiche

Al via il primo incontro pubblico di approfondimento dedicato alla sensibilizzazione e alla diffusione delle CER | Comunità Energetiche Rinnovabili. Un appuntamento organizzato dal Municipio XV in collaborazione con Ancitel Energia e Ambiente che coinvolgerà tecnici ed esperti del settore per analizzare i vantaggi ambientali ed economici delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Una tavola rotonda aperta […]

Capitale Giovani | Idee e proposte per Roma

Roma | 22 novembre 2023 La Casa dell’Architettura – complesso monumentale Acquario Romano – ospiterà l’incontro tra i giovani imprenditori e professionisti di Roma e del Lazio ed il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Un evento promosso dalla Consulta dei Giovani imprenditori e professionisti del Lazio, in collaborazione con Gruppo Giovani Ance Roma – ACER e Ordine degli Architetti Roma. Programma

Appalti, nuove soglie comunitarie dal 2024

Pubblicati sulla Gazzetta europea i regolamenti delegati della Commissione Ue che modificano, a partire dal prossimo 1° gennaio, le soglie di rilevanza comunitaria per gli appalti di lavori, servizi e forniture, nonché per i concorsi di progettazione e le concessioni.