Città in Scena: a Roma un grande Festival della Rigenerazione Urbana

Al via dal 13 al 17 dicembre 2023, il primo festival della rigenerazione urbana in Italia, con Città in Scena, prodotto da Fondazione Musica Per Roma, ANCE- Associazione Nazionale Costruttori Edili, Associazione Mecenate 90 e CIDAC- Associazione delle Città d’Arte, con il contributo di Intesa Sanpaolo e Deloitte quali Main Sponsor. IL’evento intende valorizzare e […]

Prova di Accesso alla Scuola in Beni Naturali e Territoriali

Pubblicato il Bando relativo alla Prova di Accesso alla Scuola in Beni Naturali e Territoriali, profilo specialistico Architettura di Parchi, Giardini e dei Sistemi Naturalistico-Ambientali, per l’a.a. 2023/2024. Scopo del percorso formativo è fornire uno specifico ed alto profilo professionale nel settore dei metodi e delle tecniche per la riqualificazione di parchi, giardini e spazi pubblici e […]

Museo della Scienza di Roma. Il concorso. I progetti.

04 dicembre 2023 – 10 gennaio 2024Casa dell’Architettura – I anello, Piazza Manfredo Fanti, 47 – RomaIngresso libero | lun -sab 10-19 La mostra “Museo della Scienza di Roma. Il concorso. I progetti” raccoglie le proposte presentate per ilconcorso di progettazione internazionale volto alla realizzazione del Museo della Scienza di Roma,nell’ambito del processo di trasformazione […]

Alla Casa dell’Architettura Pazarela: Moda per la Pace

La Casa dell’Architettura ha aperto le porte ad un progetto di moda solidale, promosso nell’ambito del Piano di Promozione Culturale del Ministero delle Relazioni Estere e dell’Ambasciata della Colombia, con il sostegno delle Nazioni Unite ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma. L’iniziativa si inserisce nei processi di ricostruzione della Pace in Colombia, […]

Master in Bioarchitettura/CasaClima | progettazione e certificazione energetico -ambientale – XV edizione

Il Master, organizzato dall‘Università LUMSA in collaborazione con la Fondazione Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, imprese di costruzione, dipendenti pubblici e manager che vogliono aumentare le proprie competenze operative. Previsti tirocini e concrete opportunità di lavoro nel mondo per tutti gli studenti, guidati da professionisti di fama internazionale. Il Master consente l’accesso all’esame per Consulente energetico CasaClima e […]

Loggia Isozaki, l’OAR sottoscrive la lettera dell’Ordine degli Architetti di Firenze inviata al ministro Sangiuliano

Gli Architetti d’Italia chiedono al ministro della Cultura quali siano le ragioni che hanno condotto all’archiviazione del progetto dell’architetto giapponese e perché non sia stato bandito un concorso di progettazione per trovare una soluzione alternativa. «L’annullamento – si sottolinea nella missiva – getta discredito non solo sulla reputazione dell’Italia, ma anche sullo strumento del concorso»

Procedure ordinarie nel sottosoglia, la circolare del Mit e i rilievi dell’Anac

«La circolare è un’evidente marcia indietro del Governo e mostra che le nostre obiezioni erano fondate. Il ministero lo fa con una circolare e non – come sarebbe stato necessario – con legge, ma rappresenta comunque un importante passo avanti», sono le parole di Giuseppe Busia, presedente dell’Anac, affidate ad un comunicato pubblicato sul sito […]

Borrominie Bernini. Sfida alla perfezione

16.12.2023 ore 17:45–21Casa dell’Architetturapiazza Manfredo Fanti, 47Roma Tutti i dettagli e la registrazione coordinatore scientifico: Paolo Anzuini, Consigliere OAR, Innovazione, internazionalizzazione,Progetto Giovani e Progetto Esquilinotutor: Nives Barranca, Formazione OAR Bernini-Borromini è un dittico indissolubile e non si potrebbe comprendere meglio la valenza dei due, se non attraverso un confronto che gli stessi architetti, coevi, vissero […]

“Attrazione fatale e altri racconti” – Incontri d’Autore – Presentazione del libro Maria Grazia Scelfo

 Giovedì 14 dicembre 2023 | 18.00Monitor P Casa dell’Architetturacomplesso monumentale Acquario Romanop.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma Maria Grazia Scelfo, “Attrazione fatale e altri racconti”   ed. La Bussola Il libro raccoglie una serie di racconti già pubblicati da Maria Grazia Scelfo sulla rivista spagnola on line “Valencia Escribe”, tradotti dalla stessa autrice in italiano, ispirati […]