Articolo
15 Dicembre 2021

“Monumento non monumentale”

“La pensilina ad ondate che si protende davanti all’edificio”.

“Dobbiamo persuaderci che il nostro tempo è il più leggendario di tutti, che le cose che facciamo sono le più meravigliose che mai siano state fatte e che le loro dimensioni sono le più grandi che siano mai esistite” e conclude lodando ”.


“A noi non spiace che sia scoppiato fuori questo elemento frutto dell’irrequietudine italiana, di quell’alta irresistibile birichineria o, più rispettosamente, vivacità italiana che è uno dei coefficienti creativi che rendono terribilmente vivente questo nostro paese”.

Giovanni Ponti, detto Gio

Nelle fotografie:
Edificio di testa della Stazione Termini; E. Montuori, L. Calini, A. Vitellozzi, M. Castellazzi, V. Fadigati, A. Pintonello; Roma, 1950

Immagine di copertina ©Fondazione MAXXI

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Marzo 14 2025
di Claudia Ricciardi (Architetto e Consigliere OAR) e Giulia Villani (Architetto, Coordinatrice Redazione OAR)Testo di Francesco Nariello, Redazione OAR Nell’epoca...
intervista
Architettura
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura