Articolo
28 Febbraio 2022

L’amore per il cantiere. Per l’architettura così come si costruisce, per i materiali che danno forma ai disegni.

«L’amore per il cantiere. Per l’architettura così come si costruisce, per i mate­riali che danno forma ai disegni, per i mattoni «mezzi secchi» che l’artigiano arrotondava con un coltello da cucina».


Paolo Angeletti, L’uomo che riuscì a costruire Roma. Due studi su Innocenzo Sabbatini, in “Rassegna di Architettura e Urbanistica”, n. 58/59/60, Gennaio-Dicembre 1984

Innocenzo Sabbatini | Casa del Sole (Case ICP S. Ippolito II), Via della Lega Lombarda, Roma, 1929-30 | Fotografia©Filippo Beltrami Gadola
Innocenzo Sabbatini | Casa del Sole (Case ICP S. Ippolito II), Via della Lega Lombarda, Roma, 1929-30 | Fotografia©Filippo Beltrami Gadola

Nel disegno in copertina e nelle fotografie di ©Filippo Beltrami Gadola:

Casa del Sole (Case ICP S. Ippolito II), Via della Lega Lombarda, Roma, 1929-30

Innocenzo Sabbatini

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Marzo 14 2025
di Claudia Ricciardi (Architetto e Consigliere OAR) e Giulia Villani (Architetto, Coordinatrice Redazione OAR)Testo di Francesco Nariello, Redazione OAR Nell’epoca...
intervista
Architettura
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura