Articolo
15 Novembre 2023

«In una società che celebra il superfluo, l’architettura può resistere, ribellarsi alla dissipazione gratuita di forme e significati» – Peter Zumthor

«L’architettura non è un veicolo o un simbolo per cose estranee alla propria essenza.
In una società che celebra il superfluo, l’architettura può, nel proprio ambito, porre resistenza, ribellarsi alla dissipazione gratuita di forme e significati e parlare il proprio linguaggio». [1]

Peter Zumthor


[1] P. Zumthor, Pensare architettura, Milano, Electa, 2007

Peter Zumthor – Bruder Klaus Field Chapel, Mechernich, Germania, 2007

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Marzo 14 2025
di Claudia Ricciardi (Architetto e Consigliere OAR) e Giulia Villani (Architetto, Coordinatrice Redazione OAR)Testo di Francesco Nariello, Redazione OAR Nell’epoca...
intervista
Architettura
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura