Articolo
08 Marzo 2023

«Ben diversa possibilità, ben diverse realizzazioni, quando, l’architetto può divenire egli stesso parte determinante nell’atto di nascita della costruzione» – Mario De Renzi

«Ben diversa possibilità, ben diverse realizzazioni, quando, l’architetto può divenire egli stesso parte determinante nell’atto di nascita della costruzione(…).
L’architetto è allora il vero padre dell’opera architettonica».

Mario De Renzi
Divagazioni critiche su l’evoluzione della casa d’abitazione moderna, Roma 1950.

Nelle immagini: Palazzina Furmanik, Lungotevere Flaminio, Roma, 1935-1940 – Mario De Renzi, Giorgio Calza Bini, Pietro Sforza

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura
Gennaio 24 2025
[Premessa al nuovo numero doppio della rivista ufficiale dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia: 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 / “𝗗𝗮𝗹...
articolo
Architettura