Articolo
13 Dicembre 2023

«Occorre usare la matita come una spada» – Franco Albini

«È più attraverso le nostre opere che diffondiamo delle idee piuttosto che non attraverso noi stessi». [1]

«La tradizione come disciplina è argine alle licenze fantasiose, alla provvisorietà della moda, a dannosi errori dei mediocri. La tradizione non vive nelle opere, negli oggetti, nelle azioni degli uomini tout court; è tradizione quando gli uomini che vivono nel presente ne hanno coscienza e la riconoscono come propria in quelle opere e in quelle azioni».

Franco Albini

[1] Dal dibattito tenuto da Albini nell’ambito dell’MSA (Movimento di Studi per l’Architettura); estate 1959

Franco Albini, Franca Helg – “La Rinascente”, Roma, 1957-61

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura
Gennaio 24 2025
[Premessa al nuovo numero doppio della rivista ufficiale dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia: 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 / “𝗗𝗮𝗹...
articolo
Architettura