Articolo
29 Marzo 2023

«Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, et maravigliosa ragione, et regola, si con la mente, e con lo animo divisare» – Leon Battista Alberti

«Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, et maravigliosa ragione, et regola, si con la mente, e con lo animo divisare: sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti di pesi, congiungimenti, et ammassamenti di corpi, si possono con grande dignità accomodare benissimo allo uso de gli uomini.

Et a potere far questo, bisogna che egli abbia cognitione di cose ottime, et eccellentissime; et che egli possegga. Tale adunque sarà lo Architettore».

Leon Battista Alberti,

De Re Aedificatoria

Nelle fotografie: Leon Battista Alberti – Dettaglio della facciata di Santa Maria Novella, 1458-70. Firenze

A cura di Giuseppe Felici, Redazione AR Web

ALLEGATI
PHOTOGALLERY

TAG

CONDIVIDI

VEDI ANCHE
Febbraio 12 2025
di Giulia Villani Architetto, Coordinatrice Redazione OAR Semplicità, eleganza, tecnologia, plasticità. Queste le parole chiave della nuova scenografia progettata da...
intervista
Architettura
Febbraio 5 2025
Isaac Asimov, le leggi della robotica, le città galattiche e la teoria ekistica dell’architetto Doxiadis Uno dei temi più stimolanti...
articolo
Architettura
Gennaio 24 2025
[Premessa al nuovo numero doppio della rivista ufficiale dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia: 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 / “𝗗𝗮𝗹...
articolo
Architettura