AGENDA ARCHITETTURA

Agenda architettura
31 Marzo 2025

Beauty and the built landscape, call for partecipation

Dal 16 al 21 giugno 2025, la città di Viterbo ospiterà la settimana “Beauty and built landscape” che prevede vari
eventi oltre al Congresso internazionale di progettazione urbana: mostre, film, visite guidate che si svolgeranno in diversi siti storici della città e dei suoi dintorni. Il Congresso è previsto dal 17 al 19 giugno, sempre a Viterbo.

Il Congresso sarà dedicato allo scambio di idee sugli aspetti morfologici ed estetici fondamentali del design urbano. Saranno presenti relatori invitati e relatori selezionati tramite una call for abstract (contributi teorici) e for project progetti (contributi progettuali). Sono ammessi partecipanti sia senior che junior. La partecipazione al Congresso è gratuita e aperta a tutti gli interessati, in presenza e online, previa registrazione. La partecipazione attiva sarà in presenza e aperta a studiosi e professionisti.

Tutti i contributi sono destinati a essere sviluppati nei mesi successivi al Congresso e raccolti in una pubblicazione di atti. È gradita un’ampia gamma di argomenti, in generale riferiti agli argomenti trattati nelle sessioni. L’unico criterio discriminante è il loro approccio alla Bellezza e al Design Urbano nella loro combinazione.

Pertanto, l’organizzazione è interessata a contributi teorici che trattino di estetica, morfologia, fenomenologia, psicologia sperimentale applicati all’estetica dell’ambiente costruito e a progetti che utilizzino strategie o regole progettuali che affrontino esplicitamente la questione estetica in senso stretto.

Scadenze:
Entro il 31 marzo studiosi e professionisti interessati a partecipare attivamente al Congresso sono invitati a inviare a bbl@viterbo.comune.it:
– una proposta in formato pdf, in lingua inglese, con titolo e descrizione di massimo 100 parole di una presentazione da esporre durante il congresso riguardante un saggio o una descrizione di progetto, inclusa una selezione di immagini significative (massimo 3).
14 aprile: l’accettazione dei contributi viene comunicata ai partecipanti. I revisori potrebbero suggerire/richiedere modifiche.
19 maggio: consegna della bozza completa con schema del saggio o della presentazione del progetto. I documenti devono includere una descrizione di massimo 1.000 parole e una bozza della presentazione PPT in formato PDF.
2 giugno: consegna finale
5 gennaio 2026: si prevede che la versione finale dei contributi selezionati venga consegnata per la pubblicazione.

Il testo della call

PHOTOGALLERY

TAG

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE