50 ANNI DI PROFESSIONE

Boselli Serena
Boselli Serena

Serena Boselli nasce a Roma il 3 settembre 1922, si diploma prima all’accademia di Belle Arti in Decorazione, con il prof. Ferruccio Ferrazzi e poi si laurea in Architettura, nel 1951, con votazione di 110 e lode. Incontra Massimo Parboni Arquati e costituisce con lui un sodalizio professionale al quale si uniscono negli anni ‘80 anche i figli Giampietro ed Alberto Parboni Arquati. Negli anni ’60 e ’70 è assistente, insieme ad Adriano Cambellotti, prima del Prof. Mario de Renzi e poi del prof. Giorgio Santoro.

Negli anni ’50-’60 partecipa alla realizzazione di interventi di UNRA CASAS, di INA CASA ed infine di GESCAL, realizzando progettazioni in Napoli, Caserta, Taranto, Roma Torre Spaccata e altri programmi minori.
Nel sodalizio di gruppo con Parboni Arquati partecipa attivamente a tutte le progettazioni eseguite dal gruppo stesso. In particolare gestisce progettazioni dei concorsi UNRA e INA CASE, quartiere S. Zeno a Verona, Mercato del pesce a Pescara, (insieme a Sergio Musmeci). Progetta e dirige nell’arco dei suoi 50 anni di professione numerosi arredamenti di ville e appartamenti importanti.

Negli anni ’50-’60 si interessa anche di scenografia presso l’allora prestigioso C.U.T. (Centro Universitario Teatrale), e di decorazioni parietali in ceramica che ancora decorano ingressi di fabbricati progettati assieme a Massimo Parboni Arquati.

PHOTOGALLERY

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE